Si è svolto a Villa Lemmi, sede del centro formazione Inail, il convegno "La cultura della prevenzione: il benessere dei lavoratori e la crescita delle aziende". La giornata di studio che ha messo a confronto sui temi al centro del biennio 2014-2015 i rappresentanti di istituzioni, parti sociali, imprese, associazioni e mondo accademici è stata promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha). La gestione dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lavoro, si stima siano il motivo all’origine di più della metà dei giorni di assenza per malattia nel continente. La campagna è coordinata in ogni Stato membro dai rispettivi focal point nazionali dell’Agenzia di Bilbao.
Home
Sicurezza sul lavoro A Firenze il primo evento italiano della campagna dell’Eu-Osha sullo stress lavoro-correlato
Ultimi articoli
Cybersecurity 2021: attacco all’home office
I prossimi mesi saranno caratterizzati da una nuova ondata di attacchi che colpiranno i software utilizzati per il lavoro da remoto e i sistemi cloud. Le reti domestiche, in particolar modo, verranno utilizzate dai cybercriminali come teste di ponte per compromettere le infrastrutture aziendali e IoT.
Gravidanza e vaccino anti Covid-19
Il vaccino anti Covid-19 è già una realtà nel nostro paese. A partire dallo scorso dicembre in Italia è iniziato il piano nazionale di vaccinazione, articolato in più fasi. Attualmente vengono somministrati vaccini di tipo mRNA sviluppati da Pfizer/BioNTech e Moderna.
Il Patto per la neutralità climatica dei data center vede impegnata l’industria europea del...
Un anno dopo l'adozione del Green Deal europeo, i principali provider di infrastrutture cloud e operatori di data center hanno creato il Patto per la neutralità climatica dei data center. 25 società e 17 associazioni hanno concordato un'iniziativa di autoregolamentazione per rendere i data center in Europa neutri dal punto di vista climatico entro il 2030.