CA ha annunciato tre nuove soluzioni SaaS (Software-as-a-Service) che arricchiranno il portfolio di soluzioni di Enterprise IT Management (EITM) e di Governance, pensato per aiutare i clienti a trarre, in modo rapido ed economico, il massimo valore dalle propre implementazioni software. Il SaaS, noto anche come “software on demand”, è un modello di distribuzione del software, in base al quale questo viene sviluppato, installato e gestito per essere utilizzato dai clienti via internet; i clienti non possiedono il software stesso, ma pagano per l’utilizzo. I nuovi servizi offerti della business unit On Demand di CA sono CA Clarity PPM On Demand, introdotto sul mercato nell’aprile 2008 e già adottato da numerosi clienti, CA GRC Manager On Demand e CA Instant Recovery On Demand. “Le soluzioni On Demand di CA consentiranno ai nostri clienti di effettuare il miglior acquisto possibile in un’unica volta”, ha affermato Jules Ehrlich, Senior Vice President e General Manager della business unit On Demand di CA “indipendentemente dalla maturità o meno delle esigenze avanzate dalla propria organizzazione, i clienti potranno accedere con facilità e precisione alle funzionalità applicative delle quali hanno bisogno, attingendo a uno dei più completi e ampi portafogli di soluzioni di gestione e governance dell’IT disponibili sul mercato”. Le soluzioni On Demand di CA offrono funzionalità con una maggiore rapidità d’implementazione; i clienti non devono affrontare investimenti iniziali significativi in tecnologia né preoccuparsi del tempo necessario a implementare il software in sede. Le organizzazioni possono incrementare il contenimento dei costi, dedicare le risorse IT ad altri progetti prioritari, accelerare l’implementazione dei servizi e acquisire una maggiore flessibilità per adattarsi meglio alle esigenze di business in continua evoluzione.
Ultimi articoli
Personal Data annuncia il primo centro di competenza Citrix in Italia
Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project, focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT, annuncia un centro di competenza dedicato esclusivamente alle piattaforme Citrix declinato in tre tipologie di servizi a due e tre livelli e SLA (Service Level Agreement) ben precisi, che va a completare la proposizione dei servizi avanzati già presenti nella sua offerta.
ACI e Mobileye sollecitano facilitazioni economiche a sostegno della domanda di sicurezza sulle strade
Sgravi fiscali per chi incrementa la sicurezza dei veicoli con dispositivi Adas, anche aftermarket: è la proposta dell’Automobile Club d’Italia e di Mobileye, formulata nella giornata inaugurale di Transpotec, salone dei trasporti e della logistica che si chiude domenica 24 febbraio alla Fiera di Verona.
Nuovo report Kaspersky Lab dedicato alle cyberminacce del porno online.
Il numero di utenti attaccati da malware che hanno come obiettivo il furto dei dati di accesso di tipo “premium” a popolari siti per adulti è più che raddoppiato in un solo anno, passando da 50.000 utenti colpiti nel 2017 a 110.000 nel 2018.