La Polizia di Mantova sta eseguendo una vasta operazione in tutta la provincia per l’esecuzione di 44 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di italiani ed extracomunitari per il reato di associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina. Le indagini degli uomini della squadra mobile, dopo mesi di investigazione, hanno evidenziato un vasto mercato diretto a ottenere “nulla osta” per lavoro stagionale o subordinato. I nulla osta, falsamente richiesti da imprenditori locali, hanno consentito l’ingresso nel territorio nazionale di centinaia di cittadini indiani e pakistani,i quali, ottenuto il visto per l’ingresso, permanevano in Italia in stato di clandestinità. Ogni provvedimento di nulla osta fruttava all’organizzazione dai 6 ai 10 mila euro. L’operazione vede impegnati circa 160 uomini della Polizia di Stato provenienti da vari reparti del Nord Italia.
Ultimi articoli
Maiora, Microsoft e Restore portano i punti vendita Despar sul cloud per servire i...
Maiora, player del settore della GDO presente nel Centro-Sud Italia con il marchio Despar, ha scelto Microsoft e ReStore per digitalizzare l’esperienza d’acquisto e offrire un canale preferenziale ai consumatori, aiutandoli a portare a termine i propri acquisti direttamente da casa e in tutta sicurezza.
Italiani e smart working: il sovraccarico di informazioni è la vera sfida
Lo smart working è la nuova norma, ma gli italiani fanno ancora fatica a gestire il sovraccarico di informazioni: è quanto emerge da una ricerca condotta da OpenText - leader nelle soluzioni e software di Enterprise Information Management, per indagare come i professionisti stiano affrontando una quotidianità lavorativa ridefinita dalla pandemia da COVID-19.
Kaspersky lancia il servizio di threat intelligence reporting per il settore automobilistico
La sicurezza informatica nell’industria automobilistica è da sempre un tema di grande interesse.