Con il sì definitivo pronunciato dalla commissione Affari costituzionali del Senato, dopo che l’ultimo passaggio alla Camera aveva elevato il numero dei componenti del Copaco da 8 a 10, la riforma dei Servizi segreti italiani è divenuta legge. Ora non resta che attendere i dodici regolamenti attuativi che dovranno essere emanati entro il sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione della legge sulla Gazzetta Ufficiale. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso particolare favore per l’approvazione all’unanimità del disegno di legge dichiarando: “Incoraggia ad avere fiducia nella possibilità di ponderate e trasparanti intese tra gli opposti schieramenti su temi di interesse generale per lo sviluppo delle istituzioni democratiche”.
Ultimi articoli
misterBonny: l’e-commerce di elettronica di consumo tutto italiano nato da “un’idea di famiglia”
Nasce misterBonny.it, l’e-store tutto italiano dedicato all’elettronica di consumo. Soluzioni per informatica, audio e Hi-Fi, telefonia, fotocamere, videocamere, videogiochi, piccoli elettrodomestici, domotica, ma anche device per la smart mobility, il tempo libero e strumenti musicali.
Nasce Silla Industries l’innovativa start-up italiana che sfida i colossi dell’auto elettrica
È un percorso di eccellenza quello che porta alla nascita di Silla Industries, giovane realtà italiana fondata da Alberto Stecca e Cristiano Griletti. Basata a Padova e con un team di 10 professionisti, la nuova start-up ha un primario obiettivo: quello di contribuire allo sviluppo di un mondo sempre più pulito, efficiente e consapevole, grazie a soluzioni tecnologiche innovative per il settore e-mobility e per la gestione dell’energia sia per il mercato consumer con i prodotti a marchio Silla, sia sviluppando prodotti custom per grandi gruppi, italiani e internazionali.
DiCEworld ritorna al CES di Las Vegas per annunciare l’arrivo sul mercato del DiCE...
DiCEworld, startup italiana basata a Milano nata nel 2018 e dedicata allo sviluppo di sistemi IoT di design per l’ambiente domestico, ritorna la CES per annunciare l’arrivo sul mercato di DiCE SMART, il dispositivo Made in Italy disegnato dall’architetto e designer Marco Acerbis, che gestisce consumi elettrici, luci ed elettrodomestici in casa, consentendo di risparmiare energia, riducendo il nostro impatto sull’ambiente e ottenendo risparmi in bolletta.