Quattro giorni di festa per la Guardia di Finanza a Palermo che dal 1° al 4 maggio si radunerà nel capoluogo siciliano per il XVII Raduno Nazionale dell’A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia). L’evento, come da tradizione, ha l’obiettivo di cementare l’unione di tutti i finanzieri d’Italia in servizio ed in congedo così da mantenere vive le tradizioni e i valori della Guardia di Finanza come, ad esempio, il sentimento patrio, lo spirito di corpo e lo spirito militare. Non ultimo anche l’intenzione di mantenere e fortificare il legame tra la società civile ed il Corpo. Ad allietare alcuni dei principali momenti della quattro giorni di festa ci saranno i concerti, a Palermo e a Catania, la Banda Musicale del Corpo diretta dal Maestro Ten.Col. Leonardo Laserra Ingrosso.Il programma, inoltre, prevede la celebrazione della Santa Messa officiata dal Vescovo Ausiliare di Palermo, S.E. Mons. Carmelo Cuttitta.Mentre per la giornata conclusiva è prevista la deposizione da parte del Presidente Nazionale dell’A.N.F.I., Gen.C.A. (in congedo) Giovanni Verdicchio, di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. A seguire, inoltre, in Piazza Crispi, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen.C.A. Cosimo D’Arrigo, si svolgerà la parata militare dei gruppi di radunisti dell’A.N.F.I. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Sicilia, dalla Provincia e dal Comune di Palermo.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.