Acerra, la messa a punto del termovalorizzatore

Tiziana Montalbano

Ha preso il via ieri la "fase di cottura e asciugamento" del materiale refrattario di rivestimento interno del forno della prima linea di combustione del termovalorizzatore di Acerra. Tale fase, della durata di 3 o 4 giorni, sarà realizzata mediante l’accensione di bruciatori ausiliari provvisori alimentati a metano e posti all’interno della camera di combustione che saranno collegati ad un camino provvisorio, senza l’impiego di materiale proveniente dallo smaltimento dei rifiuti. Questa attività preparatoria sarà rilevabile anche all’esterno  del cantiere poiché con il procedere della cottura e dell’asciugamento vi sarà un graduale rilascio di vapore acqueo dal camino provvisorio. Una volta effettuate le verifiche di tenuta e funzionamento delle diverse sezioni d’impianto, compreso l’allaccio al camino definitivo, si procederà ad alimentare la camera di combustione con altri bruciatori ausiliari a gasolio. Questa attività, che produrrà significative quantità di vapore, è necessaria per iniziare ad alimentare il turbogeneratore e verificare l’effettiva produzione delle prime quantità di energia elettrica. Ultimate tali verifiche si procederà al completamento di tutto l’impianto.