L’oscuramento immediato dei siti e-commerce, e una legislazione garante dei diritti dei consumatori. E’ quanto chiede Adiconsum al Commissario Europeo Kuneva e al Governo all’indomani della presentazione di un’indagine sui siti più cliccati per le vendite elettroniche in 26 paesi Ue, tra cui l’Italia. ”Bene la denuncia del Commissario Europeo Kuneva – dichiara Pietro Giordano, segretario nazionale Adiconsum – che ha indagato e smascherato una mole enorme di siti che ingannano e raggirano giornalmente i consumatori, che non riescono spesso a difendersi da veri e propri banditi informatici privi di scrupoli e che spesso mettono a rischio la stessa salute e sicurezza dei consumatori sprovveduti, immettendo sul mercato prodotti farmaceutici (anabolizzanti, ecc.) e merci contraffatte”.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.