Alluvione: la Forestale impegnata nelle operazioni di soccorso a Genova

Eugenia Scambelluri

Oltre 50 agenti del Corpo forestale dello Stato sono impegnati da questa notte nell’ambito delle operazioni di soccorso delle popolazioni e nel monitoraggio del territorio di Genova e provincia, concentrando gli interventi nei territori montani dei comuni di Montoggio e Montebruno, particolarmente colpiti dall’esondazione dei corsi d’acqua.

Nel capoluogo genovese, i Forestali di Imperia, con l’utilizzo di autobotti e attrezzature idonee all’asportazione di acqua e fango nei locali allagati, stanno tutt’ora dando un significativo aiuto.

Particolarmente devastante è risultata, nella notte, la violenza e la velocità con la quale l’acqua ha sommerso e reso inutilizzabili quattro automezzi in dotazione ai Comandi genovesi del Corpo forestale dello Stato. 

Resta alta l’allerta nella zona, visto che gli esperti hanno anche emesso, d’intesa con le Regioni, un bollettino meteo a partire dal pomeriggio-sera di oggi, con  precipitazioni diffuse e localmente anche molto intense,  accompagnate da fulmini e forti raffiche di vento, su Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna occidentale.