Ariadne Group realizza il nuovo sito di ENGIE Italia: performance, sicurezza e miglior usabilità

ENGIE Italia, player di riferimento del settore energetico, sceglie Ariadne Group, un pool di aziende ultra-specializzate nelle diverse discipline indispensabili per i progetti digitali di successo, per la realizzazione del proprio sito.

ENGIE Italia – precisa Bruno Farina, PMO di Ariadne Group – aveva una necessità precisa: avere un portale altamente personalizzato e flessibile, in grado di offrire informazioni dettagliate a tutte le tipologie di clienti (privati, aziende e Pubblica Amministrazione), senza però trascurare il design. Per questo motivo, abbiamo riprogettato Engie.it in modo che fosse riconoscibile e moderno e che, soprattutto, diventasse il punto di accesso per la condivisione di tutte le informazioni principali, da cui poi si potessero aprire diverse sezioni in base alle singole necessità. Si tratta di un progetto molto complesso e articolato e, per questo motivo, dopo un confronto con il cliente, abbiamo optato per un approccio ormai consolidato in Ariadne Group: la metodologia agile che, attraverso rilasci incrementali, fasi di test e refinement iterativi, permette di gestire al meglio le tempistiche, i budget e i team di lavoro coinvolti”.

I dettagli del progetto. Nella prima fase di progettazione è stata condotta una ricerca sugli utenti per analizzare il loro comportamento e gli obiettivi del sito. Questo è stato un passaggio chiave per rimappare i contenuti e costruire una user experience che semplificasse la ricerca delle informazioni all’interno del portale. Mantenendo una UI accattivante e in linea con il linguaggio del brand.

Per l’implementazione, infine,si è scelto di adottare un’architettura che prevede il disaccoppiamento del front-end dal back-end e che utilizza le headless API native delle versioni più recenti della piattaforma Liferay DXP a cui sono state aggiunte API personalizzate per soddisfare tutte le esigenze degli utenti. Il front-end staticizzato è stato generato utilizzando un tool che permette di realizzare siti web ricchi di contenuti che funzionano in modo rapido e fluido, semplificando anche l’attività redazionale di back-office.