Intermatica annuncia che è stato completato il riposizionamento della costellazione di satelliti di quarta generazione Inmarsat I-4. La nuova orbita dei satelliti, conseguita attraverso una delicata manovra di spostamento durata diversi mesi, consente l’utilizzo di servizi Inmarsat da tutto il mondo, con un importante ampliamento e consolidamento degli stessi. L’ottimizzazione della rete ha determinato una maggiore concentrazione di spot beam nelle aree delle Americhe e dell’Europa, consentendo un ulteriore incremento nella qualità dei servizi broadband. “Ancora una volta Inmarsat conferma il proprio impegno nell’ambito dei servizi satellitari, rispondendo alle esigenze di un mercato in evoluzione con rapidità e professionalità” afferma il presidente Claudio Castellani. Inmarsat PLC è un operatore internazionale di telecomunicazioni satellitari che opera dal 1979, inizialmente come organizzazione intergovernativa, poi privatizzata nel 1999. BGAN – Broadband Global Area Network – è lo standard Inmarsat lanciato alla fine del 2006 per offrire, con un unico terminale portatile, servizio dati a banda larga fino a 492 kbps; servizio voce di alta qualità; accesso simultaneo ai servizi dati e voce; servizi ISDN; disponibilità banda garantita fino a 256 kbps. FBB – Fleet Broad Band è lo standard Inmarsat lanciato alla fine del 2007 per offrire servizi a banda larga per il mercato della nautica. Intermatica è service provider Inmarsat, Thuraya e Iridium e distribuisce prodotti e servizi satellitari