Bft ha unito gli accessori Z-Wave dedicati al mondo dell’anti-intrusione in un kit ideale per la sicurezza di case e appartamenti. Il Security Kit comprende la scheda di espansione B-eba Z-Wave Driver, due rivelatori di movimento, con ricevitore infrarosso passivo, e due contatti che inviano un segnale radio quando si apre una porta o una finestra. L’interfaccia fra utente e impianto è intuitiva grazie alla tastiera abilitata Z-Wave che controlla il sistema di allarme con due soli pulsanti: “home” disattiva l’impianto, “away” lo attiva ed entrambi possono eseguire scenari reimpostati. Nel kit è compreso anche un telecomando dalle molteplici funzioni: i pulsanti possono essere assegnati a quattro diversi dispositivi Z-Wave e possono controllare fino a otto scene. A completare il kit, la sirena interna associabile all’impianto antifurto o a un rilevatore di fumo. L’automazione è intelligente grazie a Magistro Home Automation Kit La novità di Bft prevede una serie di strumenti che permettono di gestire molte automazioni della casa per ottimizzare i consumi e modulare alcuni parametri. Per quanto riguarda l’illuminazione, l’offerta comprende un sensore di luminosità della luce d’ambiente, una presa regolatore (dimmer), un porta lampade per accendere o spegnere via Z-wave una lampadina fino a 100W e un sensore di luce, installabile a parete o su un tavolo. Quest’ultimo può controllare sia le luci sia le tende, attivando o disattivandone il funzionamento in base alla luminosità dell’ambiente o al raggiungimento di valori impostati. Il monitoraggio dei consumi, sia in termini assoluti sia in kW/h, è assicurato dalla presa da parete controllata. Per l’ottimizzazione del comfort ambientale, è previsto un sensore di temperatura e di umidità. Questo dispositivo comunica i valori impostati attraverso la rete Z-wave e definisce i livelli di attivazione per il controllo diretto di altri prodotti Z-Wave quando il valore misurato supera una certa soglia. Inoltre, l’offerta si completa con un rilevatore di perdite d’acqua e un rilevatore di polveri sottili emesse in caso d’incendio.
Ultimi articoli
Lenovo è nel Gender-Equality Index 2023 di Bloomberg per la quarta volta
Lenovo è stata inserita per la quarta volta all’interno del Gender-Equality Index (GEI) 2023 di Bloomberg. Il Gender-Equality Index monitora i progressi compiuti da 418 aziende, attive in 11 settori e distribuite in 45 paesi a livello mondiale, in tema di emancipazione e rispetto della parità delle donne nei luoghi di lavoro.
Siglato l’accordo per la cybersecurity tra Sophos e CNA Nazionale
Sophos, leader globale nell'innovazione e nell'erogazione della cybersecurity as-a-service annuncia la firma di un accordo nazionale con CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con CNA GSN srl e Gesca, Partner di Sophos che opera nell’ambito dell’IT da 50 anni, al fine di fornire a tutti gli associati CNA elevati livelli di servizio e soluzioni tecnologiche in grado di ottimizzare e semplificare la gestione della cybersecurity.
Juniper Networks sostiene i partner nella corsa verso il successo con nuovi programmi dedicati
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, annuncia la nuova evoluzione del programma globale Juniper Partner Advantage (JPA). Dopo avere introdotto lo scorso anno un nuovo Elite Plus Partner Tier, ora è il momento di JPA che si presenta nel 2023 con una serie di novità.