Blueit, società italiana specializzata nella fornitura di Servizi IT e Partner di riferimento nelle soluzioni innovative di Outsourcing e Hybrid Cloud, continua nello straordinario percorso positivo di crescita, ottenendo risultati importanti anche in questi primi mesi del 2017, con un incremento dell’11% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Nata nel 2008, l’azienda è diventata rapidamente un punto di riferimento nel campo della trasformazione digitale, grazie al supporto garantito ai clienti nel processo di innovazione tecnologica. Inoltre, per aiutare le aziende a gestire l’attuale fase storica, costituita dalla straordinaria convergenza di molteplici trend di innovazione tecnologica, è stata creata b.digital, una nuova società del gruppo Blueit nata per aiutare i clienti a cogliere tutte le opportunità fornite dalla trasformazione digitale, attraverso la scelta delle tecnologie più adatte e con maggior impatto sulle loro reali esigenze di business.
Blueit da sempre investe in modo costante nelle attività di Ricerca&Sviluppo per essere in grado di fornire servizi e soluzioni di eccellenza, che aiutino le aziende ad abbracciare l’innovazione e a progredire in un momento storico di profonda trasformazione. In particolare Blueit sta seguendo molto da vicino il Piano Nazionale Industria 4.0, per supportare i clienti nell’identificare ed implementare tutte quelle misure volte ad accompagnare le imprese italiane nel competere e vincere sui mercati internazionali, cogliendo a pieno i vantaggi che emergono dalle nuove tecnologie applicate ai processi produttivi e al business, costruendo un percorso solido e pragmatico di modernizzazione e crescita.
“Stiamo attraversando un momento straordinario per il settore, una vera rivoluzione tecnologica. Siamo entusiasti della spinta fornita dal Piano Industria 4.0 perché rappresenta uno strumento importante per aiutare il Paese, e soprattutto le PMI, per cogliere al meglio tutte le nuove opportunità. È uno strumento utile per supportare l’innovazione in tutti i settori, partendo dal comparto produttivo, per spingere il mercato a trarre valore dalla tecnologia in modo pragmatico e graduale,” spiega Girolamo Marazzi, CEO di Blueit.
L’azienda supporta i clienti con una gamma completa di servizi che comprende la gestione degli utenti, del data center, delle infrastrutture e delle applicazioni di business, e che consente ai Clienti di esternalizzare la gestione della complessità tecnologica, focalizzandosi sul core business e sul percorso di trasformazione. E’ importante infatti non perdere questa occasione di beneficiare di tutti i vantaggi offerti dalle novità tecnologiche, per diventare aziende realmente 4.0 ed essere sempre al passo con i tempi. I Clienti possono fare affidamento sugli asset e le competenze di Blueit per gestire i propri processi. Dal Service Desk multilingua al presidio h24 del Service Operation Center (SOC), dal Delivery Center di Infrastructure Management al Competence Center di Application Management Services: grazie al continuo investimento su formazione e certificazione, Blueit è in grado di offrire una copertura completa ed affidabile per la continuità del business e la disponibilità di ambienti e dati dei suoi Clienti.
“In questo momento siamo tutti quotidianamente sommersi da una mole enorme di informazioni e di stimoli sulle innovazioni tecnologiche in atto,” evidenzia Paolo Mazza, CEO di b.digital e Marketing&Innovation Director di Blueit – “e corriamo il rischio che l’informazione si trasformi in rumore di fondo, costituendo una sorta di inquinamento acustico che impedisce di approfondire e di focalizzarci su ciò che veramente merita la nostra attenzione. b.digital nasce proprio per supportare i clienti a fare chiarezza, selezionando le tecnologie a loro più adatte e declinandole secondo il loro punto di vista: a partire cioè da quanto ha veramente impatto sul loro business.”
b.digital ha sede a Monza e rappresenta un vero e proprio laboratorio di innovazione, basato sui principali trend tecnologici, tra i quali il Cognitive Computing e l’Augmented Intelligence e l’Industrial Internet of Things. Grazie a un piano industriale avviato in questi mesi, è stato costituito un team tecnico specializzato nell’utilizzo dei nuovi paradigmi tecnologici che ha la responsabilità di monitorare costantemente il mercato, le sue tendenze ed esigenze, per consigliare i clienti nella scelta delle tecnologie applicative e per accompagnarli nella realizzazione dei progetti più adeguati al loro percorso di Digital Transformation.
“Riteniamo che in un momento di grande fermento e velocità del business, il Cognitive Computing e la Augmented Intelligence siano strumenti potentissimi per supportare le imprese nel prendere decisioni consistenti, allineate agli obiettivi strategici, e in grado di anticipare e prevedere l’evoluzione del proprio contesto di business”, continua Mazza. “L’Industrial Internet of Things rappresenta la convergenza tra molteplici tecnologie, e mette a disposizione delle aziende una leva competitiva senza precedenti, a partire dal tema legato all’integrazione della Supply Chain. E proprio le PMI, delle quali è composto in grande maggioranza il tessuto imprenditoriale italiano, sono in una posizione di grande vantaggio nel beneficiare della trasformazione in corso, sfruttando la propria agilità nell’aggiornare il modello organizzativo e la capacità di anticipare il mercato internazionale in molti settori.”
“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora che ci hanno permesso di ampliare il nostro portafoglio di servizi e avviare una nuova società dedicata espressamente al segmento digital,” sottolinea Marazzi. “Il nostro obiettivo principale è mantenere il livello di eccellenza dei nostri servizi, proseguendo nel nostro straordinario percorso di crescita e basando la nostra strategia sulla trasparenza nella relazione e sulla fiducia dei nostri clienti, perché riteniamo che siano questi gli asset più importanti per chi opera nei servizi.”
L’arricchimento dell’offerta permetterà a Blueit di allargare il proprio raggio d’azione in Italia e all’estero, dove già opera per molti clienti internazionali, con l’idea di stringere partnership tecnologiche con nuovi attori, non solo in ambito IT, per continuare a realizzare progetti ambiziosi. Sono già in crescita infatti le attività per l’integrazione di dati e sistemi nell’ambito della Logistica e della Produzione, dalla consulenza per la mappatura dei processi e dei flussi di dati tra sistemi, alla capacità di costruire le piattaforme di integrazione basate sui paradigmi di sviluppo più innovativi. Blueit è determinata nel conquistare una posizione di leadership in questa fase storica, mettendo a frutto l’esperienza e gli asset che ha saputo costruire e cogliendo a pieno i vantaggi e le leve resi disponibili da questo momento di mercato.
L’azienda è presente anche in Francia, con una sede a Parigi, dalla quale presidia il mercato d’oltralpe e supporta la capogruppo nell’erogazione dei servizi per i clienti internazionali con filiali nell’area francese e belga.
“Stiamo continuando a rafforzare anche le attività commerciali, e il potenziamento della sede di Roma avvenuto nel primo trimestre di quest’anno ci ha già permesso di entrare in contatto con nuove realtà del Centro-Sud Italia con le quali abbiamo attivato importanti collaborazioni,” continua Marazzi. “Il nostro impegno sarà massimo nei prossimi mesi per continuare a estendere l’ecosistema di partner e il portafoglio clienti.”
Blueit eroga servizi a clienti presenti in numerosi settori, dal Fashion al Food & Beverage, all’Editoria, dall’Industria, alle Costruzioni fino al Manufacturing.