Bpt presenta Futura, nuova gamma di videocitofoni

Eugenia Scambelluri

Bpt, azienda del Gruppo Came e punto di riferimento nel settore della termoregolazione, videocitofonia, domotica, sicurezza e illuminazione a LED, presenta Futura, l’innovativa linea di monitor videocitofonici che si distingue per l’ampio display a colori TFT LCD da 7 pollici, che garantisce una nitidezza delle immagini mai vista prima.Futura si caratterizza per il design essenziale, al contempo elegante e raffinato, che si sposa perfettamente con qualsiasi tipologia di arredo. Le sue forme compatte – misura solo 28 mm di profondità – ne fanno un concentrato tecnologico in grado di integrarsi all’interno di ogni ambiente, grazie alla triplice possibilità di installazione: a parete, ad incasso tramite scatola dedicata, oppure con un elegante supporto da tavolo in plexiglass.Futura è disponibile in 3 diversi modelli, che si differenziano per funzioni implementate e modalità installativa.Futura X1 progettato per semplificare la vita di chi lo utilizza. Tra le molteplici funzioni, ricordiamo il tasto “Panico” per la chiamata di soccorso al portiere (SOS), da utilizzare in caso di emergenza.Futura X2 è il modello intermedio. Si distingue dal modello X1 per l’aggiunta della funzione “Picture Capture” che consente la memorizzazione delle immagini provenienti dal posto esterno videocitofonico durante la conversazione o in modo automatico. Ma la vera rivoluzione delIa gamma è Futura IP, il primo videocitofono IP ready di Bpt pensato per un diverso modo di comunicare, è provvisto di web-server integrato per la configurazione e la gestione tramite browser ed equipaggiato con una porta RJ45 per il collegamento diretto ad una rete LAN. Futura IP si attiva immediatamente se connesso a dispositivi di rete PoE (Powered Over Ethernet), ma è anche provvisto di morsetti per il collegamento di un’alimentazione locale. La compatibilità con i protocolli SIP video e Voice over IP (compressione video H.264, audio codec G.711) lo rende un dispositivo integrabile all’interno di sistemi più complessi.Tra le funzionalità più evolute spiccano: la videosegreteria con possibilità di registrazione automatica e on demand che archivia e permette di visualizzare i messaggi lasciati da chi ha cercato l’utente durante la sua assenza; la personalizzazione delle suonerie polifoniche importabili tramite pagina web; la funzione “Audio Note” che consente di registrare e riprodurre successivamente messaggi vocali direttamente sul dispositivo.