Ventuno rettili lunghi fino a due metri e mezzo – fra cui alcuni boa constrictor, pitoni reali, pitoni moluri, un’iguana e un drago pogona – sono stati sequestrati dagli uomini del Comando Provinciale di Brescia del Corpo forestale dello Stato durante una perquisizione disposta dalla Procura di Brescia in un’abitazione privata nel comune di Adro (BS). L’operazione, scattata a seguito di un’intensa attività investigativa di contrasto al commercio illegale di animali tutelati dalla Convenzione di Washington ha consentito agli uomini della Forestale, coadiuvati da un veterinario della ASL, di rilevare le precarie condizioni igieniche in cui i rettili erano tenuti, oltre che l’inadeguatezza degli spazi e delle temperature delle teche in cui i rettili erano sistemati. E’ ancora al vaglio degli inquirenti la documentazione relativa al regolare possesso degli animali, nel frattempo la custodia degli stessi è stata affidata provvisoriamente all’attuale proprietario. L’uomo, che vive nell’appartamento anche con due cani e un gatto, è stato segnalato ai servizi sociali per la presenza, nella stessa abitazione, della figlia di 14 mesi. La vicinanza dell’immobile al centro cittadino ha inoltre destato preoccupazione per una eventuale fuga accidentale dei serpenti, nonostante le specie sequestrate siano escluse dall’elenco di quelle pericolose per l’uomo dall’attuale normativa.
Ultimi articoli
Lenovo è nel Gender-Equality Index 2023 di Bloomberg per la quarta volta
Lenovo è stata inserita per la quarta volta all’interno del Gender-Equality Index (GEI) 2023 di Bloomberg. Il Gender-Equality Index monitora i progressi compiuti da 418 aziende, attive in 11 settori e distribuite in 45 paesi a livello mondiale, in tema di emancipazione e rispetto della parità delle donne nei luoghi di lavoro.
Siglato l’accordo per la cybersecurity tra Sophos e CNA Nazionale
Sophos, leader globale nell'innovazione e nell'erogazione della cybersecurity as-a-service annuncia la firma di un accordo nazionale con CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con CNA GSN srl e Gesca, Partner di Sophos che opera nell’ambito dell’IT da 50 anni, al fine di fornire a tutti gli associati CNA elevati livelli di servizio e soluzioni tecnologiche in grado di ottimizzare e semplificare la gestione della cybersecurity.
Juniper Networks sostiene i partner nella corsa verso il successo con nuovi programmi dedicati
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, annuncia la nuova evoluzione del programma globale Juniper Partner Advantage (JPA). Dopo avere introdotto lo scorso anno un nuovo Elite Plus Partner Tier, ora è il momento di JPA che si presenta nel 2023 con una serie di novità.