Questa mattina, presso la Direzione centrale della Polizia criminale, il vice direttore generale della Ps Francesco Cirillo, e Antonello Montante, presidente della Camera di commercio di Caltanissetta e vice presidente di Confindustria con delega per la legalità, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale saranno rilasciati, senza oneri, punti di accesso per l’utilizzo di vari strumenti che saranno attestati presso il CED interforze. L’Unione delle Camere di Commercio ha infatti sviluppato un sistema informatico che consente la visualizzazione dei dati nazionali contenuti nel registro delle imprese degli ultimi 30 anni ed è in grado, mediante una rappresentazione grafico-visuale, di fornire le relazioni esistenti tra soggetti e imprese stesse. Tale sistema risulterà estremamente utile per le attività investigative nel contrasto delle infiltrazioni della criminalità mafiosa nel mondo del commercio, del lavoro, dell’imprenditoria e dell’economia in generale. “Esprimo viva soddisfazione per la collaborazione – ha dichiarato il Prefetto Francesco Cirillo – che ha permesso di creare uno strumento a disposizione delle Forze di Polizia utile nella lotta alla criminalità organizzata, ma soprattutto in grado di rendere più libero e trasparente il mondo dell’economia e del commercio”. Gli accessi saranno utilizzati dalla DIA e dai Gruppi interforze centrali che si occupano del contrasto delle infiltrazioni mafiose nella ricostruzione dell’Abruzzo e nei lavori di EXPO 2015 (GICER-GICEX)- e dagli organismi centrali investigativi delle Forze di polizia ( SCO-ROS-SCICO). ‘"Il protocollo firmato oggi – sottolinea Antonello Montante – è un’iniziativa importante che fornisce uno strumento di grande trasparenza alle forze di Polizia e alle stesse Associazioni. Ed è un segnale forte della nostra volonta’ di proseguire questo fondamentale rapporto di collaborazione tra istituzioni e mondo produttivo".
Ultimi articoli
Infobip inserita da Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025
Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, è stata inserita nella classifica di Fortune tra le 75 aziende più innovative d'Europa nel 2025....
Retelit e Microsoft insieme per un cloud ibrido più sicuro e resiliente
Retelit, operatore italiano di riferimento nelle telecomunicazioni B2B, e Microsoft Italia annunciano un nuovo passo nella loro collaborazione strategica con l’obiettivo di potenziare l’accesso al cloud per imprese e pubbliche amministrazioni.
Al Process Intelligence Day di Milano Celonis mette in mostra tutto il potere della...
Celonis, leader mondiale nel Process Mining, ha riunito oggi a Milano importanti aziende italiane, decision-maker e partner in occasione del Process Intelligence Day. Evento...