Presso la base di Camp “Arena” sede del Comando del Regional Command West, si è svolta la cerimonia di avvicendamento della Joint Task Force C4 su base Battaglione “Tonale” dell’11° Reggimento trasmissioni e la Joint Task Force C4 a guida Battaglione “Rolle” del 7° Reggimento Trasmissioni. Con il simbolico passaggio di stendardo raffigurante lo stemma di Task Force e dopo sei mesi di servizio in terra afghana, il Tenente Colonnello Giovanni Gagliano, comandante della JTFC4, ha ceduto la responsabilità al Tenente Colonnello Maurizio D’Alterio, comandante della subentrante unità delle trasmissioni presente nell’area di responsabilità del contingente italiano schierato nella regione ovest dell’Afghanistan. “Il servizio svolto in questi mesi dal personale della JTFC4 – è stato il commento del Tenente Colonnello Gagliano – è stato orientato a potenziare i sistemi vitali per l’espletamento della funzione di Comando e Controllo del Regional Command West. Ciò ha consentito al contingente nazionale di emergere tra le forze della coalizione di ISAF grazie all’impiego di sistemi di comunicazione basati su equipaggiamenti che rappresentano lo stato dell’arte della tecnologia”. Alla Joint Task Force C4 sono infatti attribuiti i compiti di pianificare, implementare e gestire i moderni sistemi di comunicazione ed informazione che permettono di dirigere, controllare e coordinare tutte le attività ed operazioni delle truppe dislocate sul terreno garantendo, nel contempo, l’indispensabile esercizio della funzione di comando e controllo a favore del Regional Command West. La cerimonia si è svolta alla presenza del comandante del Regional Command West-Generale di Brigata Alessandro Veltri, che ha espresso parole di profondo compiacimento per la qualità dell’opera compiuta dal Tenente Colonnello Gagliano e dal suo personale.
Ultimi articoli
Wikipoint torna in crowdfunding e lancia il primo 3D Social Network al mondo per...
«Le PMI italiane hanno bisogno di più visibilità: meno del 10% utilizza strategie strutturate di social media marketing e quelle che sviluppano...
JAGGAER e Chemwatch insieme per la soluzione leader della ricerca e gestione dei...
JAGGAER, leader mondiale nell’Autonomous Commerce, ha avviato una nuova collaborazione con Chemwatch, leader internazionale nella gestione avanzata dei prodotti chimici, per consentire ai ricercatori di rispettare gli standard di sicurezza nell'intero ciclo di vita dei reagenti chimici, risparmiando tempo e denaro.
HWG Sababa partecipa all’evento organizzato a Genova dal Centro di Competenza Start 4.0
HWG Sababa, azienda specializzata nell’erogazione di sicurezza informatica che offre una suite completa di soluzioni, servizi e consulenza di sicurezza strategica gestita,...