Il sequestro operato dalla Guardia di Finanza e’ sicuramente tra i maggiori mai effettuati in relazione ad una specifica marca. Tale circostanza induce ad ipotizzare che il notevole carico di merce – il cui valore e’ stato stimato in circa 2 milioni di euro – dovesse essere successivamente smistato su tutte le piu’
importanti piazze commerciali italiane.
I due responsabili, V.F. di anni 32 e V.F. di anni 28, originari di Napoli, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e devono ora rispondere del reato di contraffazione. Sono tuttora in corso le indagini per ricostruire ‘ intera filiera del falso, partendo dalle rotte di approvvigionamento della merce contraffatta fino ad arrivare ai venditori al dettaglio, nonche’ per recuperare a tassazione i proventi derivanti dall’ illecita attivita’.