C’era la fila davanti “all’ambulatorio” allestito presso un albergo catanese dove un professore romano curava pazienti obesi con una nuova terapia per perdere chili. Una soluzione proteica viene introdotta attraverso un sottilissimo sondino nasale che va dal naso allo stomaco, collegato a una piccola pompa computerizzata trasportabile in borsetta. Tutto questo accadeva in tre stanze d’albergo abusivamente adibite ad ambulatorio e poste sotto sequestro dalle Fiamme Gialle etnee. La Guardia di Finanza, insieme ai medici dell’AUSL 3 di Catania, è intervenuta dopo un allarmante segnalazione pervenuta al numero di pubblica utilità 117. I militari hanno potuto osservare che in una stanza erano presenti pazienti con tubicini al naso, altri in attesa, e altri ancora in visita in un’altra stanza munita di lettino e scrivania in uso al professore. Oltre alle stanze, sono state sequestrate due pompe nutrizionali, due computer portatili, un apparecchio body impedante analyzer, guanti in lattice, forbici e altri attrezzi da laboratorio, nonché 7.370 euro in contanti, provento dell’attività esercitata in locali privi della prescritta autorizzazione. Oltre al medico sono state denunciate tre sue collaboratrici e il direttore amministrativo dell’albergo.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.