Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica e Fuse, la blockchain dei pagamenti Layer 2, annunciano la loro collaborazione per sviluppare e implementare un livello di sicurezza di prevenzione delle minacce in tempo reale in grado di proteggere l’intera blockchain.
La forte crescita della blockchain promette una Internet più aperta e decentralizzata. Da questa promessa derivano anche nuovi rischi e finora il panorama della sicurezza non è stato realmente in grado di tenere il passo. Solo nel 2024, le piattaforme di criptovalute hanno perso oltre 2,2 miliardi di dollari a causa di attacchi informatici, con exploit sofisticati che hanno preso di mira qualsiasi cosa, dagli smart contract ai wallet. Il costo non è solo finanziario, ma anche di fiducia, adozione e credibilità.
Attraverso la sua alleanza con Fuse, Check Point sta attuando un cambiamento significativo nel panorama della cybersecurity, sviluppando il primo firewall blockchain in tempo reale. Questo livello di sicurezza nell’infrastruttura di rete e di prevenzione è una pietra miliare per l’intero settore e segna la prima volta che un leader della sicurezza informatica di livello enterprise entra nello spazio Web3 con una protezione a livello infrastrutturale.
La tecnologia di Check Point è in grado di prevenire le transazioni malevole in tempo reale, sfruttando motori avanzati di minacce basati sull’intelligenza artificiale che attingono a oltre 30 anni di intelligence informatica globale. Grazie alla stretta collaborazione con Check Point, Fuse promuoverà un ecosistema più sicuro per tutti gli utenti e gli sviluppatori, accelerando il suo obiettivo di diffondere i pagamenti in criptovaluta per le applicazioni B2B e B2C.
La partnership tra le due società va oltre il lancio di un prodotto. È il segnale che la sicurezza della blockchain ha raggiunto un punto di svolta. Una sicurezza “abbastanza buona” non è più accettabile. Il settore ha ora accesso a un modello di prevenzione che scala, si adatta e protegge la Web3 dall’infrastruttura in su. È attraverso questo approccio che possiamo abilitare la prossima fase di adozione tecnologica, estendendola trasversalmente da sviluppatori a utenti finali, dalle imprese agli enti regolatori. Quando la sicurezza opera in modo invisibile, la fiducia diventa non solo sostenibile, ma scalabile.
L’impegno di Fuse nell’integrare un livello di sicurezza web3 best-in-class è stato guidato dal desiderio di dare l’esempio e di prevenire hack e altri incidenti che sono una minaccia costante nel panorama della omnichain. La partnership fornirà a Fuse un livello di sicurezza blockchain avanzato in grado di identificare e mitigare le minacce prima che abbiano la possibilità di svilupparsi, spostando la difesa blockchain dal rilevamento alla prevenzione in tempo reale.
La collaborazione con Check Point va oltre le verifiche a livello di smart contract. Con il rilevamento delle minacce in tempo reale in arrivo, l’integrazione offrirà una protezione completa su tutta la rete, rafforzando l’impegno di Fuse a salvaguardare i fondi e la fiducia degli utenti e stabilendo nuovi standard per l’infrastruttura di sicurezza blockchain.
“Prevenire è sempre meglio che curare, in particolare con le reti cripto che fungono da spina dorsale per i pagamenti globali”, dichiara Mark Smargon, CEO di Fuse. “Con Check Point che fornisce un livello di sicurezza dedicato, siamo fiduciosi di poter non solo scoraggiare gli hacker, che stanno diventando sempre più sofisticati, ma di essere pionieri di un modello di cybersecurity che diventerà il gold standard per la protezione dei protocolli web3.”
“Siamo orgogliosi di collaborare con Fuse e di portare la prevenzione delle minacce in tempo reale di Check Point su Web3. Applicando le nostre informazioni leader sulle minacce, stiamo definendo un nuovo standard per la sicurezza della blockchain, proteggendo utenti, wallet e dApp”, afferma Dan Danay, Head of Web 3.0 Security di Check Point Software Technologies. “Proprio come una solida cybersecurity ha favorito l’ascesa del Web 2.0, la prevenzione in tempo reale sarà la chiave per l’adozione mainstream del Web3”.
Così come è stata pioniera della tecnologia firewall di rete per il Web 2.0, Check Point sta ora supportando l’evoluzione del Web 3.0 affrontando la sua barriera più critica: la sicurezza. La partnership con Check Point sosterrà Fuse nel suo tentativo di diventare la rete web3 più importante per i pagamenti in stablecoin. In questo modo, si promuoverà una migliore sicurezza della blockchain per tutti gli utenti del suo ecosistema.