Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, annuncia la propria visione strategica per la sicurezza del mondo iperconnesso nel corso di CPX 2025 EMEA, il suo principale evento sulla sicurezza informatica. Con la partecipazione di 4.000 clienti e partner provenienti da tutta l’area EMEA, Check Point ha mostrato come le innovazioni di sicurezza guidate dall’AI e la sua strategia di hybrid security stiano trasformando la difesa informatica e assicurando che le organizzazioni siano pronte per il futuro.
Durante l’evento, Check Point ha annunciato due importanti traguardi:
- Leadership di settore – La piattaforma Infinity di Check Point si è classificata al primo posto nel benchmark di Miercom 2025 Enterprise & Hybrid Mesh Firewall Security Benchmark, riconfermandosi come soluzione di sicurezza informatica più efficace del settore.
- Gestione della sicurezza basata sull’Intelligenza Artificiale con il lancio di Infinity AI Bundle, una suite di sicurezza avanzata che integra la prevenzione delle minacce basata sull’AI, la gestione autonoma della sicurezza e l’intelligence sulle minacce in tempo reale, portando nuovi livelli di efficienza e automazione ai team di sicurezza informatica.
“Stiamo entrando in una nuova era della sicurezza informatica, in cui l’Intelligenza Artificiale è al tempo stesso il rischio più grande e lo strumento più potente che abbiamo”, dichiara Nadav Zafrir, CEO di Check Point Software. “Gli attaccanti si muovono più velocemente, utilizzando l’AI per automatizzare le minacce e aumentarne la portata. Check Point è all’avanguardia grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale in ogni aspetto della sicurezza, dall’automazione, all’intelligence e alla protezione basata sulla prevenzione. Stiamo assicurando che le aziende non siano solo sicure oggi, ma realmente pronte per le sfide future”.
Sicurezza AI e architettura mesh ibrida
Con le aziende che si trovano ad affrontare superfici di attacco in espansione e ambienti di sicurezza frammentati, Check Point propone un approccio di hybrid security che unifica la protezione tra ambienti on-premise, cloud e SASE. Infinity AI Bundle è un passo fondamentale nella realizzazione di questa visione e offre:
- Gestione autonoma della sicurezza Zero Trust
- AI-Powered Policy Insights – Analizza le configurazioni di sicurezza per eliminare le autorizzazioni eccessive e rafforzare l’applicazione Zero Trust.
- Policy Auditor – Audit guidati dall’intelligenza artificiale per garantire la conformità agli standard di sicurezza e alle policy aziendali.
- Infinity Identity – Una soluzione centralizzata per la sicurezza delle identità che fornisce controlli di accesso coerenti in ambienti ibridi.
- Prevenzione delle minacce e automazione della sicurezza basate sull’intelligenza artificiale
- Infinity Playblocks – Automatizza le risposte di sicurezza attraverso Check Point e le soluzioni di terze parti, offrendo oltre 100 playbook di sicurezza precostituiti e l’automazione AI in linguaggio naturale.
- Infinity AI Copilot – Un assistente GenAI consapevole del contesto che accelera la risposta agli incidenti, l’analisi della sicurezza e la gestione delle policy.
“I leader della sicurezza si trovano ad affrontare una tempesta perfetta: minacce in aumento, ambienti complessi e carenza di risorse competenti”, afferma Nataly Kremer, Chief Product Officer di Check Point Software. “Infinity AI Bundle offre ai team di sicurezza automazione e intelligence, riducendo drasticamente la complessità e rafforzando la prevenzione proattiva delle minacce. La nostra architettura di sicurezza mesh ibrida garantisce alle aziende l’applicazione di policy unificate, l’ottimizzazione delle informazioni sulle minacce e la visibilità in tempo reale sull’intera infrastruttura di sicurezza.”
I risultati Miercom: Check Point al primo posto nell’efficacia della cybersecurity
A CPX EMEA, Check Point ha anche evidenziato i risultati del 2025 Enterprise & Hybrid Mesh Firewall Security Benchmark di Miercom, che ha classificato la piattaforma Infinity come leader del settore in termini di efficacia della cybersecurity.
I principali risultati del test indipendente di sicurezza includono:
- 99,9% è il tasso di blocco del malware – La prevenzione più elevata contro il malware Zero+1 day
- 99,7% di prevenzione del phishing – La migliore protezione phishing del settore.
- 98% di prevenzione delle intrusioni – La migliore difesa contro gli exploit di rete ad alta gravità.
- Il più basso rischio di vulnerabilità note sfruttate (KEV) – Il firewall di Check Point ha registrato una sola KEV, rispetto ai concorrenti con 11, 16 e 21 KEV.
“La sicurezza è una questione di fiducia e di prestazioni. Siamo leader del settore da oltre 30 anni e prendiamo sul serio questa responsabilità”, dichiara Gil Shwed, Fondatore e Presidente di Check Point Software. “I risultati di Miercom rafforzano il fatto che la nostra Infinity Platform fornisce il più alto livello di protezione, garantendo alle organizzazioni di operare con fiducia in un mondo digitale sempre più ostile.”
Un futuro costruito sull’AI e sulla sicurezza unificata
Con i cyberattacchi in aumento del 44% rispetto all’anno precedente, i professionisti della sicurezza si trovano a dover gestire strumenti di sicurezza frammentati e una complessità crescente. L’approccio alla sicurezza ibrida di Check Point, basato su Infinity AI, offre:
- Criteri di sicurezza unificati per gli ambienti ibridi e un’automazione guidata dall’AI per l’applicazione di Zero Trust
- Prevenzione proattiva delle minacce, per bloccare le minacce prima che vengano perpetrate.
- Informazioni collaborative in tempo reale sulle minacce attraverso prodotti di Check Point e di terze parti.
“La sicurezza informatica non è più solo una questione di protezione, ma anche di consentire alle aziende di prosperare in un mondo iperconnesso”, conclude Nadav Zafrir. “Con la sicurezza guidata dall’AI, ci assicuriamo che le aziende non siano solo sicure oggi, ma anche pronte per il futuro”.
Disponibilità
L’Infinity AI Bundle è già disponibile, con ulteriori miglioramenti basati sull’AI in arrivo nel corso del 2025.
Al seguente link è possibile vedere le sessioni e gli interventi che si sono susseguiti nel corso di CPX EMEA: https://www.linkedin.com/events/7290987009093844994/comments/