Gli Stati Uniti ” potrebbero diventare una forza destabilizzante ” per la sicurezza regionale dell’ Asia-Pacifico, ” se mettono la loro forza nei posti sbagliati”. Lo sostiene l’ agenzia di stampa Nuova Cina, commentando l’ inizio di dodici giorni di esercitazioni congiunte tra marina statunitense e filippina. Le esercitazioni impegneranno circa 7.000 uomini in tutto il territorio filippino, incluse alcune localita’ affacciate sul Mar Cinese meridionale. Con l’ inizio delle operazioni, il governo di Pechino ha sollecitato il ritiro dalle acque dell’ isola di Huangyan, nel Mar Cinese meridionale, di una nave per rilievi archeologici filippina, che avrebbe violato, secondoun portavoce del ministero degli esteri di Pechino, ” importanti convenzioni internazionali e le leggi cinesi”.Solo la scorsa settimana in questo tratto di mare, su cui la Cina continua a rivendicare ” sovranità indiscutibile”, si era verificato un incidente tra imbarcazioni civili e militari che ha portato ad uno stallo diplomatico tra i governi cinese e filippino. Secondo il quotidiano cinese Global Times, le esercitazioni militari congiunte sarebbero state appositamente preparate da Washington ” per dissuadere la Cina dal prendere iniziative militari contro Manila”.
Ultimi articoli
ServiceNow migliora il global partner program: più opportunità di mercato per le soluzioni AI...
ServiceNow, la piattaforma AI per la business transformation, annuncia al ServiceNow Partner Kickoff un'importante espansione del Global Partner Program. L’azienda ha quasi...
Keypoint Intelligence: Epson Europe è leader nella sostenibilità
Epson Europe è leader della sostenibilità nel mercato europeo delle stampanti per ufficio: lo annuncia Keypoint Intelligence nel report 2024 di analisi...
In “Digital Effects Strategies and Industry 5.0” Fabio De Felice e Antonella Petrillo spiegano...
Intelligenza artificiale, robotica avanzata, e Internet delle cose sono alcune delle tecnologie emergenti che stanno cambiando, ma soprattutto modificheranno nei prossimi anni,...