Civitavecchia, salvati diportisti su un natante

Paola Fusco

  Durante un servizio di vigilanza doganale, di polizia marittima ed economica finanziaria, l’equipaggio della stazione navale Guardia di Finanza di Civitavecchia ha notato un natante in evidente difficoltà di manovra, visibilmente troppo vicino all’antemurale sud del porto, sui cui scogli affioranti, l’imbarcazione avvistata rischiava l’impatto. Rapidamente l’unità si è diretta verso l’imbarcazione in evidente difficoltà. Una volta sul posto, confermata da parte degli sfortunati occupanti del natante la necessità di un intervento di soccorso, i finanzieri hanno verificato lo stato di avaria di uno dei due motori fuoribordo di cui disponeva l’imbarcazione e la conseguente ingovernabilità del mezzo navale. L’eccessiva vicinanza alla scogliera non lasciava molto tempo per pensare ma la perizia del comandante della vedetta delle Fiamme Gialle del mare ha permesso, non senza difficoltà e rischi per se stesso e il proprio equipaggio, di rimorchiare il mezzo in avaria lontano dal pericolo e trarre in salvo i pericolanti, evidentemente agitati e terrorizzati all’idea del possibile impatto. Informate degli eventi la competente Capitaneria di porto di Civitavecchia e la sala controllo operativo del R.o.a.n. di Civitavecchia, è stato trasportato il natante in avaria e i passeggeri nelle sicure acque portuali ed è stata prestata l’assistenza necessaria. I malcapitati hanno poi dichiaravato che la situazione era in atto da diverse ore e che i tentativi di ottenere assistenza richiamando gli altri natanti stazionanti in zona non avevano avuto esito positivo.