Cloudera introduce la visualizzazione unificata dei dati alimentata dall’AI nei datacenter on-premise

redazione

Cloudera,  l’unica vera piattaforma ibrida per dati, analytics e AI, ha annunciato la più recente release di Cloudera Data Visualization, che estende le funzionalità AI ai clienti che operano in ambienti on-premise.

Cloudera Data Visualization è uno strumento di intelligenza artificiale ad alte prestazioni che democratizza gli insight nell’intero ciclo di vita dei dati. Data engineer, analisti e data scientist possono ora comunicare, collaborare e condividere le informazioni senza compromettere la sicurezza o la governance dei dati, il tutto attraverso il linguaggio comune della visualizzazione.

Spesso, le aziende faticano a visualizzare i dati in modo appropriato a causa di silos su più piattaforme, integrazioni complesse e limitazioni nella governance, con conseguenti visualizzazioni incomplete o fuorvianti che compromettono l’efficacia del processo decisionale.

Cloudera Data Visualization, ora disponibile on-premise, fornisce funzionalità AI sicure e integrate in modo nativo, consentendo alle organizzazioni di implementare una visualizzazione self-service in ambienti ibridi e multi-cloud, lungo l’intero ciclo di vita dei dati. In questo modo, gli utenti possono sfruttare appieno il valore dei loro dati on-premise attraverso immagini intuitive e immediate e interrogazioni in linguaggio naturale. Con Cloudera Data Visualization, le aziende possono operare in modo più rapido, efficiente e collaborativo.

“Le imprese che continuano a dare priorità ad ambienti multi-cloud e ibridi hanno bisogno di visualizzare i dati come parte di un quadro più ampio”, afferma Leo Brunnick, Chief Product Officer di Cloudera. “Riunendo insight guidati dall’AI, infrastruttura sicura e collaborazione senza soluzione di continuità in un’unica piattaforma, gli utenti possono vedere tutti i pezzi del puzzle, ovunque si trovino. Non si tratta solo di guardare i dati, ma anche di capire come si integrano tra loro per fornire insight critici per il business”.

Le principali caratteristiche di Cloudera Data Visualization includono:

  • Imaging immediato: un intuitivo costruttore drag-and-drop o un’ampia gamma di opzioni di estensione personalizzate per creare grafici o diagrammi per ogni caso d’uso, dalle variazioni nella fedeltà dei clienti ai trend decennali di trading, il tutto in un’unica piattaforma.
  • Strumenti AI integrati: intelligenza artificiale nei flussi di lavoro di BI con AI Visual, uno strumento di AI integrato in Cloudera Data Visualization. Interrogazioni in linguaggio naturale per generare facilmente report visivi e strutturati, rendendo gli insight guidati dall’AI più accessibili che mai.
  • Predictive Application Builder: creazione di applicazioni uniche con questa funzionalità innovativa che dispone di modelli di machine learning in Cloudera AI, così come in Amazon Bedrock, OpenAI e Microsoft Azure OpenAI.
  • Sicurezza enterprise: possibilità di sfruttare i dati aziendali da qualsiasi luogo senza spostarli, copiarli o creare vulnerabilità grazie alla sicurezza integrata con Cloudera Shared Data Experience (SDX).
  • Governance solida: controllo completo dei dati utilizzati per la creazione di immagini con funzioni di governance avanzate.

“Integrandosi direttamente con la piattaforma unificata di Cloudera, gli utenti beneficiano di un’esperienza coerente, di una collaborazione migliorata e di un’esplorazione completa dei dati durante l’intero ciclo di vita, il tutto mantenendo il pieno controllo sulla propria infrastruttura”, ha aggiunto Sanjeev Mohan, analista del settore. “Ora gli utenti di Cloudera possono fotografare e condividere le informazioni in modo sicuro all’interno del loro ambiente on-prem, consentendo ai propri team di essere più agili e informati nel loro processo decisionale”.