"La Francia guarda alla costituzione di una funzione di Guardia Costiera, che possa contribuire all’attuazione della nuova politica marittima del Paese. E ciò avviene sotto il coordinamento del segretario generale del Mare, figura chiave, propulsiva e di raccordo tra il livello politico e quello operativo, a cui occorrerebbe far riferimento anche nell’organizzazione italiana". Lo ha dichiarato il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ammiraglio Raimondo Pollastrini, a margine degli incontri avuti in Francia nei giorni scorsi sui temi della sicurezza dei trasporti marittimi e della tutela ambientale del Mediterraneo. Pollastrini ha incontrato a Parigi il direttore degli Affari Marittimi, Damien Cazè e il segretario generale del Mare, Jean Francois Tallec. Al segretario generale del Mare Pollastrini ha illustrato la struttura della Guardia Costiera italiana, incontrando interesse per l’esistenza in Italia di una forte organizzazione marittima, radicata sul territorio, con propri mezzi aereo-navali, a differenza della Francia, dove non esiste un’unica organizzazione così strutturata. La visita si è conclusa con l’incontro con i vertici dello Stato maggiore della Marina francese e con un colloquio con l’ambasciatore italiano in Francia, Giovanni Caracciolo di Vietri.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.