CrowdStrike (NASDAQ: CRWD) e Omnissa, una delle aziende leader nelle piattaforme per il workspace digitale, hanno annunciato una partnership per fornire un rilevamento delle minacce in tempo reale e la remediation automatizzata per infrastrutture di desktop virtuali (VDI) e ambienti desktop fisici, migliorando al contempo l’esperienza di lavoro digitale dei clienti e la loro produttività.
I team IT affrontano quotidianamente una duplice sfida: la gestione della complessità del lavoro ibrido e, allo stesso tempo, il mantenimento delle aspettative dei dipendenti di un’esperienza lavorativa personalizzata. Milioni di dispositivi e applicazioni sono sviluppati per soddisfare le esigenze lavorative, aumentando l’esposizione a nuove e più sofisticate minacce informatiche. L’integrazione della piattaforma Omnissa, basata su Horizon® e Workspace ONE®, con la piattaforma di cybersecurity CrowdStrike Falcon® combinerà le migliori pratiche di gestione dei desktop virtuali e delle applicazioni, della gestione unificata degli endpoint (UEM) e della sicurezza degli endpoint. Questo permetterà alle aziende di avere una maggiore visibilità sulle minacce, nonché un rilevamento e una risoluzione interconnessi, aumentando così la resilienza informatica negli ambienti virtuali.
L’integrazione prevista permetterà agli amministratori di identificare ed effettuare la remediation rapidamente su qualsiasi desktop virtuale senza il sensore Falcon, e di distribuire rapidamente la protezione AI native di CrowdStrike a quelle stesse sessioni di VDI. Omnissa e CrowdStrike intendono inoltre abilitare la piattaforma Omnissa a ricevere direttamente dalla piattaforma Falcon lo stato delle vulnerabilità e delle minacce sui dispositivi, in modo che Workspace ONE UEM possa centralizzare e accelerare l’osservazione delle minacce, la valutazione dei rischi e le azioni per una remediation automatica sia su desktop fisici che virtuali.
“L’unione delle piattaforme Omnissa e CrowdStrike garantisce la migliore protezione di cybersecurity per le implementazioni di VDI e UEM”, ha dichiarato Daniel Bernard, chief business officer di CrowdStrike. “Queste integrazioni consentiranno ai clienti comuni di gestire e proteggere rapidamente tutti gli endpoint degli utenti finali, bloccando le minacce e rafforzando la resilienza informatica”.
“Le aziende cercano un modo migliore per gestire la complessità del lavoro ibrido, la crescita esponenziale dei dispositivi e l’aumento delle minacce informatiche”, ha affermato Bharath Rangarajan, SVP e chief product officer di Omnissa. “La nostra partnership con CrowdStrike fornisce un valore strategico ai clienti che desiderano collaborare con i migliori fornitori di VDI, UEM e sicurezza per risolvere senza interruzioni le sfide del lavoro digitale e fornire la migliore esperienza possibile ai dipendenti”.