La Guardia di Finanza ha intercettato, al largo delle coste di Alghero, un veliero proveniente dall’area caraibica del Sud America sul quale sono stati scoperti 300 kg di cocaina occultati in un doppio fondo ricavato nella zona di poppa attraverso una sofisticata lavorazione in resina. Divelta la copertura i finanzieri si sono trovati nella mani 242 panetti di cocaina purissima che, se introdotti nel mercato nazionale, avrebbero fruttato circa 130 milioni di euro. A bordo, due skipper romani sono stati immediatamente tratti in arresto. L’importante operazione, coordinata dalla D.D.A. di Reggio Calabria, è stata condotta dal G.I.C.O. di Catanzaro, in collaborazione con lo S.C.I.C.O. di Roma e con Reparti Aeronavali delle Fiamme Gialle. Le indagini, ancora in corso, vanno a inserirsi nel contesto della difficile e continua lotta della Guardia di Finanza al traffico internazionale di stupefacenti che da tempo vede protagonisti importanti ed agguerrite organizzazioni criminali, spesso calabresi.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.