Il pedaggio anti smog, l’Ecopass, entrato in vigore a Milano dal 2 Gennaio, non convince ancora i cittadini, soprattutto i residenti, che trovano il ticket una "tassa ingiusta". Nei giorni scorsi, il nuovo sistema ha avuto problemi tecnici, con segnalazioni di errori sui pagamenti via Sms, e 11 mila persone che hanno chiamato l’infoline per chiedere informazioni. Infatti, immediata è stata l’apertura di un ufficio reclami. A mettere in discussione l’Ecopass non sono solo i cittadini, preoccupati anche per la pioggia di multe, ma anche la capogruppo del Pd, Marilena Adamo, che ha dichiarato: " Una prova d’inefficienza e un esordio indegno per Milano". Il Comune, di fronte al disagio della città, ha deciso di prorogare il pagamento fino al 18 gennaio.
Ultimi articoli
Kaspersky Endpoint Security Cloud Pro, nuova edizione cloud-based per le PMI
Kaspersky presenta la nuova edizione della sua soluzione per la protezione degli endpoint con funzionalità di livello enterprise per le PMI. Le...
aGesic: la app che risolve il problema della sicurezza sul lavoro nel settore commercio
Il lavoro svolto da soli espone a rischi più alti, perché l’unica persona che può dare l’allarme in caso di aggressione, malessere...
Arriva URCA!, tra i primi eventi in Italia con conferenze e workshop per raccogliere...
Si terrà il 22 e 23 Giugno 2023 a Milano URCA! User Research Conference & Activities, uno tra i primi eventi in Italia pensato per...