Un decennio di crescita, trasparenza e innovazione: EPDItaly, il Program Operator italiano dedicato alle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD), celebra i suoi primi dieci anni con un evento di alto profilo che si terrà il 10 giugno 2025 a Roma, presso l’Auditorium Via Rieti, dalle ore 10:00 alle 13:00. Tema portante dell’incontro: “Misurare, Garantire, Comunicare in modo trasparente”.
L’importanza delle EPD
In un contesto in cui la sostenibilità è al centro delle strategie di mercato, la misurazione e verifica oggettiva delle performance ambientali dei prodotti è una leva fondamentale per garantire trasparenza, credibilità e competitività.
Le EPD (Environmental Product Declarations) sono etichette ambientali di tipo III (secondo la norma ISO 14025) che riportano informazioni verificate, oggettive e confrontabili sull’impatto ambientale di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita, attraverso uno studio di Life Cycle Assessment (LCA). Tra i parametri considerati: consumi di energia e materie prime, emissioni in atmosfera, produzione di rifiuti, scarichi idrici. Le EPD non fissano soglie da rispettare, ma offrono uno strumento utile per comparare le performance ambientali in modo trasparente e attendibile.
ICMQ, organismo di certificazione di terza parte accreditato da Accredia, oltre che titolare e gestore del Program Operator EPDItaly, svolge attività di verifica e validazione delle Dichiarazioni ambientali di prodotto pubblicate sul sito di EPDItaly, garantendone la valenza internazionale.