F-Secure ha realizzato un’indagine a livello mondiale, che ha coinvolto anche l’Italia, rivolta agli abbonati alla banda larga* in cui ha individuato come aree d’interesse principali la sicurezza, la privacy e i problemi legati all’archiviazione e alla condivisione di contenuti digitali.I risultati riflettono un panorama del mondo digitale in evoluzione, caratterizzato dall’uso di diversi dispositivi per accedere a Internet come anche da un’esplosione di contenuti generati dagli utenti. Molti vogliono condividere, ma in modo sicuroIl “Secure Cloud” per gli italianiPer la maggior parte degli italiani intervistati la protezione dai malware (84%) e il backup regolare dei propri contenuti digitali (82%) riveste un ruolo importante quando si parla di Content Cloud. Il 63% è solito fare il backup manuale, mentre il 59% di quelli ai quali è capitato di perdere dati sensibili, non è stato poi in grado di recuperarli.Livello di attenzione alto anche per quanto riguarda l’e-commerce: oltre la metà dei rispondenti (61%) è preoccupata di subire una frode ogni volta che esegue un pagamento online con la propria carta di credito. Inoltre, la protezione dei minori su Internet resta un tema caldo per il 91% degli utenti che ritengono molto importante controllare e proteggere i propri figli dai contenuti inappropriati su Internet.Anche in Italia, è diffuso l’uso di diversi dispositivi per accedere a Internet per condividere i contenuti che assumono maggiore importanza dei dispositivi stessi (78%).La ricerca a livello globaleA livello globale, la maggior parte dei rispondenti (76%) è preoccupata per la privacy quando condivide la propria vita sulle piattaforme social. In merito ai social network e alle soluzioni per il cloud storage, il 70% degli utenti ha espresso un alto livello d’interesse su chi altro può accedere ai propri contenuti quali foto, video, documenti ed email. Il 43% ha la sensazione di perdere il controllo dei propri contenuti. Il 39% sta già usando attivamente soluzioni cloud per archiviare, eseguire il backup o sincronizzare i contenuti dai vari dispositivi. Il 68% pensa che sarebbe utile avere tutti i contenuti accessibili sui vari dispositivi ovunque ci si trovi. Il 77% ritiene che i dati sono più importanti dei dispositivi stessi. Nonostante la grande crescita nei social media, il modo più usato per condividere i contenuti con amici e familiari è l’email (74%). Segue l’uso dei CD o di chiavette USB (54%) e infine dei social media (50%). Tuttavia, i consumatori sono interessati a condividere in modo istantaneo i contenuti con le piattaforme social, indipendentemente dal dispositivo o da dove ci si trovi, specialmente nei mercati emergenti. In India, il 76% degli intervistati pensa che questo tipo di servizi sia utile, mentre in Brasile vale per il 61%.“La protezione da virus, malware e altre minacce online resta più importante che mai”, ha spiegato Samu Konttinen, Executive VP Customer and Market Operations di F-Secure. “La novità è che i consumatori sono alla ricerca di modi sicuri per archiviare e sincronizzare i contenuti sui diversi dispositivi, anche per condividerli online, ovunque e in qualunque momento”.Alla ricerca di servizi dagli operatori di banda largaGli intervistati generalmente desiderano iscriversi a servizi per la sicurezza, lo storage, il backup e la sincronizzazione tramite i propri internet service provider. Sempre a livello globale, le ragioni principali per questa preferenza sono l’attendibilità (44%) e la disponibilità di supporto telefonico (41%). Sono più le persone che si fidano dei propri operatori per la banda larga (61%), piuttosto che delle grandi aziende (51%) come Dropbox e Google, per archiviare e proteggere i propri contenuti privati o sensibili.“I risultati confermano che F-Secure resta all’avanguardia”, ha commentato Christian Fredrikson, President e CEO di F-Secure. “Siamo pionieri nel rendere disponibili i nostri software anti-virus cloud-based attraverso gli operatori partner e oggi offriamo soluzioni online per lo storage, il backup e la sincronizzazione attraverso una rete che abbraccia più di 200 partner in più di 40 paesi in tutto il mondo”.La soluzione cloud Content Anywhere di F-Secure per gli operatori per la banda larga e mobile permette ai clienti di archiviare, sincronizzare, condividere e accedere ai contenuti in modo sicuro attraverso i propri PC, tablet, cellulari e TV attraverso le proprie nuvole personali.
Ultimi articoli
Secondo la ricerca Data for Humanity di Lenovo solo il 15% delle aziende adottano...
L’utilizzo efficace dei dati è un attributo chiave delle aziende leader a livello mondiale in quanto consente di ottenere più velocemente informazioni...
Tele Columbus implementa una nuova infrastruttura Cloud Metro con Juniper Networks e NEC
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, e NEC Corporation, fornitore globale di servizi IT e per la trasformazione della rete, annunciano di avere avviato una collaborazione con Tele Columbus AG, uno dei principali fornitori tedeschi di reti in fibra, per la creazione di un Converged Interconnect Network (CIN) basato sull’infrastruttura Cloud Metro di Juniper e sui servizi di trasformazione xHaul di NEC, in modo da combinare tutti i servizi in un’unica piattaforma ad alte prestazioni.
Indagine Barracuda: il 38% delle aziende è stato colpito ripetutamente dal ransomware nel 2022
Barracuda, principale fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, pubblica il report 2023 Ransomware Insights, che evidenzia come il 73% delle aziende intervistate sia stato vittima di almeno un attacco ransomware andato a buon fine nel 2022, mentre il 38% è stato colpito due o più volte.