F5 espande la collaborazione strategica con Red Hat per abilitare un’AI aziendale scalabile e sicura

redazione

F5 (NASDAQ: FFIV), leader globale nella distribuzione e nella sicurezza di applicazioni e API, ha annunciato oggi l’estensione della collaborazione con Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source. L’obiettivo è aiutare le imprese a distribuire e scalare applicazioni AI sicure e ad alte prestazioni. Grazie all’integrazione tra la F5 Application Delivery and Security Platform e Red Hat OpenShift AI, i clienti F5 potranno adottare l’AI in modo più rapido e sicuro, concentrandosi su casi d’uso concreti e di valore come la retrieval-augmented generation (RAG), il model serving sicuro e l’ingestione scalabile dei dati.

“Le imprese desiderano sfruttare il potenziale dell’AI, ma incontrano sfide significative in termini di scalabilità e sicurezza”, ha dichiarato Kunal Anand, Chief Innovation Officer di F5. “La nostra collaborazione con Red Hat mira a semplificare questo percorso, offrendo soluzioni integrate che rispondono alle esigenze di performance, sicurezza e osservabilità, permettendo così alle organizzazioni di ottenere risultati tangibili in ambito AI”.

F5 e Red Hat collaborano concentrandosi sugli elementi fondamentali necessari alle imprese per rendere operativa l’AI. Dalla protezione delle pipeline di dati all’ottimizzazione delle performance di inferenza, le soluzioni F5 sono progettate per supportare l’adozione dell’AI in modo sicuro, veloce e controllato.

I principali ambiti della collaborazione includono:

  • RAG e model serving su scala – F5 supporta applicazioni AI su Red Hat OpenShift AI che combinano modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con dataset privati, garantendo un flusso sicuro dei dati, alta efficienza nell’utilizzo delle GPU e risposte rapide.
  • Movimentazione e ingestione di big data – Grazie alla sinergia tra MinIO e F5 su Red Hat OpenShift AI, è possibile accelerare l’ingestione di grandi volumi di dati per attività di training e inferenza.
  • Sicurezza AI con approccio API-first – F5 protegge efficacemente da minacce in evoluzione come il prompt injection, il furto di modelli e la perdita di dati grazie alle sue soluzioni F5 Distributed Cloud WAAP e F5 BIG-IP.


Questa collaborazione si inserisce in una visione più ampia: F5 conferma il proprio impegno nell’innovazione open source al fianco di Red Hat. Red Hat OpenShift AI offre una piattaforma modulare e aperta per costruire e distribuire applicazioni AI in ambienti ibridi, mentre le funzionalità di API Gateway e AI Security di F5 sono pensate per integrarsi in modo fluido, senza vincolare i clienti a un singolo cloud o set di strumenti. Grazie a questa partnership, F5 aiuta le organizzazioni ad adottare un’infrastruttura AI aperta e flessibile utilizzando Red Hat OpenShift AI.

“Con l’AI destinata a diventare sempre più centrale nel modo in cui le aziende operano e competono, le organizzazioni hanno bisogno di piattaforme che garantiscano flessibilità senza compromettere la sicurezza”, ha dichiarato Joe Fernandes, Vice President e General Manager, AI Business Unit, Red Hat. “Siamo convinti che il futuro dell’AI sia open source, e Red Hat OpenShift AI, in combinazione con le capacità di sicurezza e osservabilità avanzate di F5, fornisce alle organizzazioni tutti gli strumenti necessari per sviluppare e scalare applicazioni AI con maggiore sicurezza, ovunque decidano di eseguirle”.