Federnotai: una tavola rotonda sulla regolamentazione del libero mercato (VIDEO)

redazione

Si è svolta oggi, mercoledì 27 maggio, presso il Teatro Capranichetta in piazza Montecitorio a Roma, una tavola rotonda promossa da Federnotai, il sindacato dei notai italiani, sul tema della regolamentazione del libero mercato a tutela dei cittadini nei diversi ordinamenti giuridici. Al centro del dibattito il confronto tra il sistema anglosassone e il sistema continentale.

Clicca qui per il VIDEO

Tra i temi affrontati, la privatizzazione delle funzioni pubbliche (mediazione civile e responsabilità dei magistrati) il TTIP  come superamento delle barriere normative nel bilanciamento fra interessi privati e sovranità degli Stati, i controlli preventivi ed i pubblici registri e il ddl concorrenza sul quale è intervenuto il sottosegretario alla giustizia Cosimo Ferri, che ha invitato i notai ad essere aperti a nuove soluzione nell’ambito di uno spirito di leale concorrenza che il Governo intende comunque perseguire. In risposta al sottosegretario Ferri, il presidente emerito della Corte di Cassazione Giuseppe Tesauro ha posto l’accento sulla poca chiarezza delle norme attuale che “necessitano di settimane per essere comprese”.

Sullo stesso tema è intervenuto anche il Presidente di Federnotai Carmelo Di Marco:” Il nostro paese vede una proliferazione di norme a volte anche scoordinate e questo crea delle difficoltò ai cittadini, alle imprese e anche agli ordini professionali. Noi abbiamo necessità di una razionalizzazione e di un coordinamento tra queste regole perché riguardano sia la sfera privata delle persone sia la loro sfera patrimoniale. Tutti abbiamo necessità di un sistema normativo un po’ più semplice, ma che a fronte della semplificazione non determini una perdita di diritti e di garanzie”.