Ferragosto, Polizia Stradale: esodo tranquillo

redazione

Confermando le previsioni del calendario stilato da Viabilità Italia (“Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le crisi in materia di viabilità”), si sta concludendo l’esodo di ferragosto. Già dalle prime ore di questa giornata “a bollino rosso” il traffico verso le località turistiche si è presentato intenso ma, nel complesso, scorrevole. Non sono, al momento, segnalate particolari criticità o blocchi della circolazione.I veicoli pesanti sono fermi dalle ore 7 ed il traffico sulle principali direttrici è costituito dai veicoli di chi ha scelto questa vigilia di ferragosto per iniziare le proprie vacanze. Al continuo monitoraggio di Viabilità Italia (“Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le crisi in materia di viabilità”)  si presenta l’attuale quadro:•A9 Como – Brogeda: in corrispondenza del confine di Stato di, 4 Km di coda in uscita  dal’Italia;•A1: traffico intenso in direzione sud con rallentamenti e code solo nel tratto Modena  Nord- Allacciamento A 22;•A3: rallentamenti tra Salerno e Lagonegro in direzione sud;  •A4: code alla barriera di Trieste-Lisert in uscita;•A14: rallentamenti e code a tratti in carreggiata sud tra Cesena Nord e Riccione e  tra Bitonto e Bari Nord, e code di 6 Km a Bari Nord in corrispondenza del casello.Nelle prossime ore si attende una progressiva diminuzione della circolazione, ma flussi di traffico sono previsti sostenuti fino al tardo pomeriggio. Per agevolare la fluidità del traffico, permarrà fino alle 23.00 il divieto di circolazione dei mezzi pesanti eccetto quelli in “deroga”.Da domani pomeriggio è atteso il primo rientro in città. Domani 15 agosto, i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 7 alle 24.