Fiamme Gialle e Abano Terme: un connubio che si ripete

Ivano Maccani

Il 27 e 28 settembre la squadra si recherà alle Terme per un’intensa due giorni di eventi, in cui  incontrerà i ragazzi delle scuole e siglerà l’accordo con Consorzio Terme Euganee, Comuni di Abano e Montegrotto ed Assoalbergatori

La squadra di Atletica delle Fiamme Gialle Campione d’Europa di Società arriverà giovedì 27 settembre ad Abano per una due giorni all’insegna dello sport e del benessere. Focus dell’evento la firma dell’accordo tra il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, il Consorzio Terme Euganee, la Città di Abano Terme, la Città di Montegrotto Terme e l’Associazione Albergatori Termali Abano Montegrotto.

Per l’occasione gli atleti visiteranno le scuole principali del territorio e parteciperanno a degli incontri con gli studenti portando la loro testimonianza di agonisti, dai grandi successi alle sconfitte sportive, trasformate in nuovi e più importanti progetti.

“È il primo atto del nuovo corso di un rapporto consolidato e fortissimamente voluto – afferma il Presidente del Consorzio Terme Euganee, vicepresidente di Assoalbergatori, Mauro Voltolina. – Il Consorzio Terme Euganee si è fatto attore e veicolo principale di questo rinnovo di rapporto, avvenuto solo ora perché si sono attese alle Olimpiadi, la cui felice partecipazione ed il buon numero di risultati ancor più ci onora. È chiaro che questo ci deve portare a condividere il cammino imboccato come strategia condivisa sulla bontà dei benefici delle Terme rivolte a chi pratica attività motorie anche e soprattutto agonistiche. Quest’evento rappresenta l’aspetto più visibile di un lavoro continuativo, il quale aggiunge alla partecipazione di esponenti dello sport di alto livello, molti aspetti educativi e sociali come la collaborazione con le scuole e i ragazzi del territorio. Fondamentale in tutto ciò la cooperazione delle Amministrazioni di Abano e Montegrotto, che ringrazio per l’appoggio confermato nell’accogliere le nostre iniziative, e dello Studio Ghiretti per l’efficacia del lavoro svolto.”

Gli fanno eco il Sindaco di Abano Terme, Luca Claudio, e l’Assessore allo Sport, Angelo Montrone: “È con grande piacere e onore che accogliamo nella nostra città la Squadra delle Fiamme Gialle di atletica leggera. Lo sport rappresenta sempre un elemento importante e indispensabile per l’aggregazione e il rispetto dei veri valori che costituiscono la nostra società. L’incontro con gli studenti delle scuole e la presentazione delle esperienze degli atleti, anche in relazione all’appartenenza alle Fiamme Gialle, offrirà sicuramente dei validi esempi per i nostri ragazzi sullo spirito di unione, di impegno e di crescita personale che sono necessari nella nostra vita e nella nostra quotidianità. Un doveroso e sentito ringraziamento, anche a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, va rivolto a quanti hanno collaborato nell’organizzazione di questo evento, al Consorzio Terme Euganee e agli atleti stessi, i quali si sono resi disponibili in prima persona a partecipare ai dibattiti e agli incontri.”

Le attività cominceranno nel pomeriggio di Giovedì 27 settembre, quando gli atleti incontreranno presso lo stadio delle Terme di Abano la società sportiva “Atletica Vis Abano” per uno scambio e un confronto sul mondo dello sport.

Venerdì 28 a partire dalle ore 10.00 si svolgeranno gli incontri con i campioni presso i quattro istituti (Istituto Superiore “Alberti”; Istituto Professionale Alberghiero “Pietro D’Abano”; Istituto Comprensivo Statale “Vittorino da Feltre” e l’Istituto Comprensivo Statale “Montegrotto Terme”).

Alle 12.00 si svolgerà poi, presso l’hotel Continental, la conferenza stampa ufficiale durante la quale verrà presentato il nuovo accordo tra tutto il territorio termale di Abano e Montegrotto e il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, una collaborazione che nasce con l’obiettivo di valorizzare il connubio “Terme e Sport”.

Alla conferenza stampa parteciperà la squadra – accompagnata dal Gen.B. Domenico Campione e il Col. Vincenzo Parrinello, rispettivamente comandanti del Centro Sportivo e del Gruppo Polisportivo della Guardia di Finanza – la quale sarà composta da: il Tecnico Fabrizio Mori  (Campione Mondiale dei 400hs); il Capitano Nicola Vizzoni (lancio del martello medaglia d’argento Olimpiadi di Atene 2004);   Fabrizio Donato  (medaglia di bronzo nel salto triplo ai Giochi Olimpici di Londra 2012); Andrea Barberi  (400m); Simone Collio (100m); Claudio Licciardello  (400m); Stefano Tedesco (110hs); Leonardo Capotosti (400hs); Edoardo Albertazzi (lancio del disco); Diego Marani (100m, 200m). Interverranno inoltre le istituzioni del territorio.