Giovedì 4 marzo, presso il Terminal 5 dell’aeroporto di Roma Fiumicino, alle ore 11.30, in accordo con il programma stabilito dal Cisa (Comitato Interministeriale per la Sicurezza del Trasporto Aereo e degli Aeroporti), verra’ avviata la sperimentazione dei body scanner per i passeggeri in partenza verso gli Stati Uniti. Alla presentazione e attivazione dei body scanner parteciperanno il ministro dell’ Interno, Roberto Maroni, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, insieme al presidente dell’Enac, Vito Riggio, ed al direttore generale dell’ Enac, Alessio Quaranta. Dopo pochi giorni dall’ attivazione del primo apparecchio a Fiumicino, verra’ messa in funzione un’ analoga apparecchiatura anche presso l’ aeroporto di Milano Malpensa. L’ introduzione dei body scanner rappresenta una misura aggiuntiva che aumentera’ il livello di sicurezza e la facilita’ dei controlli, nel pieno rispetto del diritto alla privacy e della tutela della salute dei passeggeri. Oltre alle informazioni attraverso i media, dal giorno di attivazione dei body scanner l’ Enac svolgera’ anche un’ attivita’ di comunicazione diretta agli utenti, sia attraverso il proprio sito istituzionale www.enac.gov.it, sia con appositi strumenti di comunicazione in aeroporto, in modo da fornire ai passeggeri ogni necessaria informazione.