Potrebbe essere la rottura di una nuova faglia all’ origine del terremoto di magnitudo 5,8 avvenuto questa mattina nel modenese. Il sisma e’ avvenuto sul margine occidentale dell’ arco di circa 40 chilometri attivato nel sisma del 20 maggio scorso. Allora le scosse piu’ forti erano avvenute nella zna orientale. ” Si temeva che con una struttura cosi’ complessa, potesse esserci spazio per altri terremoti di grande entita”’, ha detto il sismologo dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Alessandro Amato.
Ultimi articoli
Cyber Risk Protection eletto miglior nuovo prodotto agli Italy Insurance Awards
Cyber Risk Protection di Allianz Global Assistance, brand commerciale di Allianz Partners, il vincitore degli Italy Insurance Awards nella categoria Miglior Nuovo Prodotto.
Nel consegnare l’ambito...
Microsoft Italia a SPS per supportare le aziende del settore Manufacturing
Microsoft Italia conferma l’impegno per la trasformazione digitale del mondo Manufacturing e annuncia la presenza alla fiera SPS nell’ambito del District 4.0, un percorso espositivo dedicato...
I progetti all’avanguardia di SENEC, Unisalento e CNR Nanotec: la ricerca applicata alle imprese
SENEC, azienda leader a livello internazionale nel settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotecdi Lecce, si è aggiudicata...