Fregata Maestrale verso l’Oceano Indiano

Paola Fusco

 Salpa domani da Taranto la fregata Maestrale, che prenderà parte alla missione Atalanta,operazione di contrasto alla pirateria nell’Oceano Indiano guidata dall’Unione Europea. Il Sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, saluterà l’equipaggio in partenza. La nave della Marina Militare raggiungerà nei prossimi giorni le acque del Mar Rosso e dell’Oceano Indiano e sarà posta sotto il comando dell’Ammiraglio di Divisione Philip Jones, alla guida dell’EU Operational Headquarters di Northwood (Regno Unito). Alla missione partecipano attualmente unità navali britanniche, francesi, greche, tedesche, e spagnole inserite nel gruppo aeronavale guidato dal Commodoro greco Antonios Papaioannou. L’operazione Atalanta è partita il 13 dicembre 2008 con la decisione della UE di inviare un gruppo di navi nell’area a seguito dei numerosi attacchi di pirateria al traffico commerciale in transito. L’impegno della Marina Militare per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della pirateria e per la sicurezza delle rotte commerciali ha avuto inizio nel 2005, con la partecipazione del pattugliatore Granatiere all’operazione “Mare Sicuro”, ed è continuato negli anni fino a pochi giorni fa con la missione del pattugliatore d’altura Comandante Bettica. La fregata Maestrale appartiene al Comando delle Forze d’Altura della Marina, ha un equipaggio di 220 marinai, dispone di due elicotteri AB 212 ed è posta al comando del Capitano di Fregata Angelo Virdis.