Friuli, spray e manganello alla polizia locale

Domenico Silvestri

Spray antiaggressione e manganello tipo tonfa (bastone a impugnatura laterale usato nelle arti marziali) sono gli strumenti di autotutela, non classificati come arma, che andranno in dotazione alla Polizia locale del Friuli Venezia Giulia. Lo stabilisce il regolamento che ne disciplina l’uso, l’assegnazione e la custodia, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Attivita’ produttive e Sicurezza, Federica Seganti, dopo il via libera, in ottobre, delle Autonomie locali e della V Commissione regionale. Gli operatori di Polizia locale potranno usare spray e tonfa a prevenzione dei rischi professionali e per propria tutela solo dopo un adeguato corso preparatorio che preveda, oltre all’addestramento all’uso, anche la conoscenza dei presupposti normativi che ne legittimano l’utilizzo. Gli operatori della Polizia locale che li avranno in dotazione potranno farne uso in casi specifici, come i servizi di vigilanza, quelli di protezione degli immobili di proprieta’ dell’Ente locale di appartenenza e dell’armeria del Corpo o del Servizio, quelli notturni e di pronto intervento, e quelli di pubblica sicurezza e di polizia stradale.