Il Generale Ispettore per gli istituti di istruzione della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Ugo Marchetti, ha incontrato a L’Aquila il personale (allievi marescialli, quadri istruttori e permanenti) della Scuola ispettori e sovrintendenti di Coppito (AQ), per comunicare che, al fine di garantire lo svolgimento del vertice G8 in una cornice di massima sicurezza, l’attività formativa dei vari corsi in programma proseguirà, per il tempo strettamente necessario, in altre sedi. La rimodulazione delle attività addestrative è stata resa possibile grazie alla disponibilità temporanea di alcuni edifici, ubicati presso caserme e reparti del Corpo o di altre Forze Armate, idonei ad ospitare gli allievi per lo svolgimento, al di fuori della sede dell’Aquila, di alcune fasi del ciclo addestrativo, quali le esercitazioni militari e di polizia, i campi d’arma, i tirocinii, ecc. I corsi e le normali attività addestrative riprenderanno regolarmente, nella caserma “Vincenzo Giudice” alla sede di Coppito, dal prossimo 25 luglio 2009. Il 25 settembre 2009, gli allievi del primo anno, che tanto si sono prodigati sin dalle prime ore successive al terremoto in aiuto delle popolazioni d’Abruzzo, presteranno formale giuramento. Le esigenze organizzative e di sicurezza hanno inoltre richiesto che una parte del personale alloggiato in caserma sia temporaneamente trasferito al di fuori della Scuola con soluzioni condivise e concordate con gli interessati. Il Comandante della Scuola, Generale di Brigata Fabrizio Lisi, continuerà a svolgere l’attività di direzione e coordinamento delle attività di formazione dalla Caserma di Coppito avvalendosi, anche per le esigenze di sicurezza e per quelle relative alla gestione della struttura, oltre che di una parte del personale in servizio permanente presso lo stesso Istituto di formazione, di una consistente aliquota di “Baschi Verdi” (unità specializzate del Corpo impegnate nell’attività di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica) alloggiata nelle camerate degli allievi.
Ultimi articoli
Resilienza e trasparenza, un binomio vincente per la sicurezza
Gli ambienti operativi connessi hanno portato a un aumento dei rischi di cybersecurity lungo la supply chain, con la conseguente necessità di...
Il valore della riparazione
Il maggiore impatto ambientale nel ciclo di vitadei dispositivi di protezione individuale si verifica durante la fase di produzione e didistribuzione. Estendere...
Oracle Cloud aiuta Oracle Red Bull Racing a prepararsi per i fan – e...
Dopo una delle stagioni migliori nella storia della Formula 1, Oracle Red Bull Racing ha dato il via alla sua nuova stagione svelando i nuovi piani tecnologici che aiuteranno il team a continuare nel suo dominio del campionato.