La Guardia di Finanza di Lecce ha concluso un’operazione di servizio a contrasto della criminalità provvedendo al sequestro di locali commerciali, abitazioni, terreni con annesse case coloniche e suoli edificatori, autovetture, quote societarie e disponibilità finanziarie, il tutto per un valore complessivo di oltre tre milioni e mezzo di euro. Nel corso delle investigazioni i finanzieri hanno accertato che l’ingente patrimonio sequestrato era stato illecitamente acquisito dal 61enne matinese Giorgio Romano, assassinato a Parabita il 13 settembre dello scorso anno. Le Fiamme Gialle del G.i.c.o. hanno constatato, infatti, che il valore dei beni di cui egli disponeva, direttamente o per il tramite dei suoi familiari, era sproporzionato rispetto al reddito dichiarato e all’attività economica esercitata, poiché fondatamente riconducibile ad attività illecite riferite all’aggiudicazione di aste giudiziarie, per le quali il romano era peraltro indagato. La misura è stata applicata nei confronti del coniuge e dei suoi due figli in conseguenza delle recenti modifiche legislative introdotte dal “pacchetto sicurezza”, atteso che è ora possibile richiedere ed ottenere l’applicazione disgiunta delle misure di prevenzione personali e patrimoniali e la confisca può essere proposta, in caso di morte del soggetto nei confronti del quale potrebbe essere disposta, nei riguardi dei successori a titolo universale o particolare, entro il termine di cinque anni dal decesso.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.