La Guardia di Finanza di Cetraro (CS), grazie a una verifica fiscale, ha scovato 10 milioni di euro di elementi positivi di reddito non dichiarati da due società operanti nel settore dei “trasporti di merci su strada”. Entrambe le società, gestite da un medesimo rappresentante legale, avevano infatti omesso di presentare la Dichiarazione dei Redditi relativa al 2008 a causa del “furto” della documentazione contabile e amministrativa che le imprese avrebbero subìto in occasione del trasferimento di sede da Pomezia (RM) a Belvedere Marittimo (CS). La sorte però ha giocato un brutto tiro al rappresentante legale delle società, il quale evidentemente, pensando di essere al riparo dal Fisco a causa del furto subìto, non aveva fatto i conti con lo studio professionale cui precedentemente aveva affidato l’incarico di tenere la contabilità. Lo studio, infatti, probabilmente all’insaputa del proprio cliente, aveva già inviato per via telematica il relativo “quadro Iva”. E sono state proprio le risultanze di questo documento che, opportunamente incrociate e confrontate con altri documenti rinvenuti durante l’accesso e gli elementi acquisiti dalle banche dati in uso al Corpo, che gli Ispettori della Guardia di Finanza hanno potuto ricostruire l’effettivo volume d’affari non dichiarato al Fisco e quantificare in oltre 2 milioni di Euro l’Iva dovuta e in 440 mila Euro l’Irap gli ulteriori importi ugualmente non dichiarati. Il rappresentante legale, che ora è indagato dalla Procura della Repubblica di Paola per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, risulta essere stato precedentemente condannato per “favoreggiamento e ricettazione” nell’ambito di un procedimento penale instaurato nei confronti di appartenenti alla Banda della Magliana.
Ultimi articoli
TXOne Networks migliora la network security degli ambienti OT con EdgeIPS 103
TXOne Networks, leader globale nella sicurezza IIoT (Industrial Internet of Things), presenta EdgeIPS 103 intrusion prevention system, la nuova soluzione che protegge gli asset...
CAME e Aprilia Racing Team insieme per la MotoGP 2023
CAME, realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti...
NVIDIA sceglie l’infrastruttura cloud di Oracle (OCI) per i suoi servizi AI
Oracle ha esteso la sua collaborazione con NVIDIA, con l'esecuzione di applicazioni AI strategiche di NVIDIA sul nuovo Oracle Cloud Infrastructure (OCI)...