Le Fiamme Gialle hanno eseguito a Napoli il fermo per il titolare di un deposito di abbigliamento contraffatto. L’operazione, condotta dai finanzieri del gruppo di Napoli, è scattata dopo lunghe indagini che hanno consentito di individuare in uno stabile di via Maddalena, due appartamenti contigui. Le investigazioni sono state complesse perché il luogo era sorvegliato da “vedette” e da un sistema di telecamere a circuito chiuso. I militari, nel corso dell’irruzione, dopo aver superato varie pareti e porte girevoli, sono penetrati in un primo appartamento destinato all’esposizione di abiti e calzature. La perquisizione si è poi estesa a una seconda abitazione dove, in un vano nascosto, erano occultati numerosi capi di abbigliamento falsi. Sono stati sequestrati 3500 pezzi, stoffe, mini telecamere e tre locali per un valore pari a circa 250.000 euro. C.G., su cui gravano già precedenti per contraffazione e associazione a delinquere, è stato sottoposto a fermo per ricettazione e tradotto a Poggioreale.
Ultimi articoli
Il trojan bancario IcedID entra nella Top 10 dei malware più diffusi a marzo...
Check Point Research, la divisione Threat Intelligence di Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP), principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale,...
Kaspersky rileva un exploit zero-day in Desktop Window Manager
All'inizio del 2021, i ricercatori di Kaspersky, dopo un'analisi approfondita dell’exploit CVE-2021-1732 exploit utilizzato dal gruppo APT BITTER, avevano individuato un nuovo exploit zero-day...
Le imprese e il procurement: una ricerca Jaggaer rivela che solo il 2% gestisce...
La funzione procurement è chiamata ad un ruolo sempre più strategico nei processi aziendali: è questa una delle principali evidenze della ricerca condotta dalla...