Recuperati e sottoposti a sequestro 22.425 litri di gasolio e 100 litri di olio lubrificante ”agevolati”, rinvenuti nei serbatoi di una prestigiosa nave da diporto italiana e contestuale denuncia penale per contrabbando e violazione della disciplina sulle accise per il comandante, il direttore di macchine e il legale rappresentante della società armatrice. Sono questi i risultati di un’operazione conclusa dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno nell’ambito di una specifica attività ispettiva attuata nel porto labronico a bordo di una nave da diporto battente bandiera italiana. La complessa attività investigativa della Guardia di Finanza ha preso le mosse agli inizi del febbraio scorso, a seguito di un normale controllo in mare effettuato dall’equipaggio di una unità navale delle Fiamme Gialle a bordo della lussuosa nave privata, da poco giunta a Livorno per lavori di manutenzione e trasformazione. L’attenzione dei finanzieri si e’ concentrata sulle significative giacenze di gasolio cosiddetto ”S.I.F.”, ossia quel tipo di carburante che non ha assolto l’imposta di fabbricazione perchè destinato a determinati impieghi statuiti per legge.
Ultimi articoli
Un ambiente ibrido semplificato e più sicuro grazie allo Zero Trust di seconda generazione
L'avvento del modello di lavoro ibrido ha cambiato radicalmente il panorama della cybersecurity. Utenti e aziende devono essere preparati a questa nuova...
Ricerca reichelt elektronik in Italia: il trend in forte crescita delle schede di sviluppo
Il vantaggio della diversità
Secondo quanto emerso dalla ricerca di reichelt elektronik, le aziende italiane appartenenti al comparto manifatturiero...
Commvault e Oracle siglano una partnership per offrire Metallic® Data Management as a Service...
Commvault, leader mondiale nei data intelligent services in ambienti on-premise, cloud e SaaS, ha esteso la partnership strategica con Oracle, per includere...