GdF: sequestrate 30mila borse con griffe contraffatte

Ernesto Bruno

30mila borse e accessori per abbigliamento recanti i marchi contraffatti delle più note case di moda, come “Gucci”, “Louis Vuitton” e “Alviero Martini”, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma.

L’ennesima operazione che le Fiamme Gialle capitoline hanno condotto nel settore della contraffazione marchi ha preso le mosse da un sequestro di prodotti che i militari della Guardia di Finanza avevano rinvenuto all’interno di un negozio di Montecompatri (RM), gestito da cittadini cinesi.

Dopo lunghi accertamenti i finanzieri sono però riusciti a risalire al centro di smistamento delle merci, quest’ultimo situato nel popolare quartiere romano di Tor Pignattara, all’interno del quale sono state rinvenute le borse e i capi di abbigliamento che riproducevano perfettamente i prodotti dei marchi originali.

I responsabili del giro, per tenersi lontani occhi indiscreti, erano peraltro soliti immagazzinare e prelevare le merci durante le ore notturne.

Il grosso quantitativo di prodotti “fake” oggi sottoposti a sequestro, secondo gli investigatori delle Fiamme Gialle, era destinato al fiorente mercato del falso della Capitale e sarebbe stato commercializzato attraverso la fitta rete di venditori africani, ovviamente a prezzi nettamente inferiori rispetto agli originali ma con consistente danno economico, oltre che per l’Erario, per le aziende proprietarie dei marchi.

Al termine dell’operazione, 3 cittadini di etnia cinese sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Roma e dovranno ora rispondere dei reati di ricettazione, alterazione di segni distintivi di prodotti industriali, nonché detenzione e vendita di merce contraffatta.