Sicurezza urbana e i bambini di strada, un nuovo partenariato fra enti locali, forze di polizia e società civile saranno al centro di lavori del seminario della Commissione per la coesione sociale del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, in programma a Genova mercoledì 2 aprile, nella Sala Galata Eventi, al Galata Museo del Mare, con inizio alle 9,30.I lavori della commissione di Strasburgo, affronteranno, i temi della collaborazione fra le autorità locali, la polizia e la società civile per rafforzare la sicurezza urbana.All’iniziativa, parteciperanno, fra gli altri, l’assessore alla Salute e Sicurezza della Regione Liguria Claudio Montaldo, Patrizia Muratore, consigliere e segretaria dell’Assemblea Regionale ligure, l’ispettrice di polizia del Nord Yorkshire Heken Taylor, il vicedirettore della Direzione Prevenzione e Interventi della Questura di Hagen, in Germania, Guido Liedke, il comandante della Polizia Municipale di Genova Roberto Mangiardi, l’assessore comunale alla Sicurezza Francesco Scidone.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.