GFI Software™ ha annunciato la disponibilità di GFI WebMonitor® 2015, la versione più recente e potenziata del suo noto software per il monitoraggio e la sicurezza web aziendale. La nuova release conferma l’impegno di GFI nel proteggere le infrastrutture aziendali con strumenti di controllo, gestione e messa in sicurezza di dati e informazioni. L’interfaccia grafica della piattaforma è stata completamente ridisegnata e consente ora l’utilizzo di social media e altre applicazioni online, in totale sicurezza, preservando dati e conformità, e proteggendo l’azienda da malware e dallo spreco di banda e di tempo.
Tre volte più veloce della versione precedente, GFI WebMonitor 2015 permette agli amministratori di rete di limitare la navigazione di alcuni siti senza bloccare completamente la connessione degli utenti, a meno che questo non sia strettamente necessario. Possono infatti essere stabiliti dei limiti specifici, anche in base all’utilizzo di banda da parte del dipendente o dal tempo che trascorre su un determinato sito, per regolare gli accessi a Internet.
Inoltre, considerato che la sicurezza è un problema sempre più pressante per aziende di qualsiasi dimensione, GFI WebMonitor 2015 è in grado ora di effettuare la scansione del traffico Internet non con uno, ma con tre motori antivirus. Questo approccio a tre livelli, offerto solo da GFI, protegge gli utenti da una vasta quantità di minacce che viaggiano sul web – dai siti malevoli al phishing.
La nuova versione di GFI WebMonitor, rispetto alla precedente, è stata sviluppata con tecnologie basate su: controlli incrociati della firma; semantica; accurate analisi dei protocolli; euristica; indagini statistiche; controllo dei flussi; motore di associazione. Tutte queste caratteristiche permettono al software di gestire e monitorare con estrema precisione oltre 1.000 applicazioni web oggi disponibili
La scansione tramite web è stata potenziata e lavora con tre motori antivirus, più di qualsiasi altra soluzione di sicurezza e web management in circolazione e le URL malevole sono intercettate dai due motori di ricerca; questo fa di WebMonitor il prodotto più completo del settore.
Il motore di GFI WebMonitor è stato completamente riscritto e permette ora una compilazione x64 per una maggiore scalabilità, migliore gestione della memoria e processi più veloci. Indipendentemente dal numero delle postazioni – siano esse 10, 500 o 1.000 – WebMonitor è in grado di gestire le diverse opzioni in modo scalabile con robuste funzionalità di protezione web.
L’interfaccia utente completamente rinnovata di GFI WebMonitor permette una migliore visibilità sulle attività degli utenti e sul loro status, migliorando la user experience e consentendo interventi più rapidi. La nuova dashboard mostra in tempo reale l’aggiornamento dei dati e racchiude nuove funzionalità di filtering ancora più intuitive. Il layout dell’interfaccia e il sistema di elaborazione dei risultati sono stati inoltre interamente modernizzati.
Configurazione e gestione unificate delle policy aziendali – Il nuovo motore permette di configurare policy di web filtering e security con la medesima logica, riducendo considerevolmente il tempo e le azioni necessarie alla loro elaborazione e mantenimento.
“GFI WebMonitor 2015 permette agli amministratori di rete di far utilizzare Internet ai dipendenti, controllando però che non visitino siti pericolosi o facciano incorrere l’azienda in problematiche legali” – ha dichiarato Sergio Galindo, general manager di GFI Software – “Con la sua velocità potenziata, la sua scalabilità e una protezione antivirus imbattibile, GFI WebMonitor 2015 testimonia l’impegno di GFI nel progettare strumenti sempre più sofisticati per il monitoraggio, gestione e messa in sicurezza delle reti. La nuova interfaccia consentirà agli amministratori di rete di controllare più facilmente l’utilizzo di banda da parte degli utenti e di proteggere i loro computer dalle minacce informatiche che viaggiano in rete”.