Gli istituti di vigilanza privata al centro della Conferenza permanente ad Arezzo

Roberto Imbastaro

Per monitorare e verificare lo stato di adeguamento degli istituti di vigilanza privata, relativamente ai requisiti organizzativi, professionali e di qualità dei servizi offerti, si è tenuta il 28 agosto scorso presso la prefettura di Arezzo una riunione della Conferenza provinciale permanente alla luce delle novità normative che andranno pienamente in vigore dal prossimo 17 settembre.

Nel corso della riunione, alla quale hanno preso parte i vertici di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, ed i direttori e responsabili interessati, a livello provinciale, dell’Agenzia delle entrate, della direzione territoriale del Lavoro, dell’Ispettorato territoriale del ministero dello Sviluppo Economico, dell’Inps, dell’Inail e dell’azienda Usl 8, sono stati evidenziati i caratteri salienti della normativa e delle attività di controllo da attuare sia nei confronti degli istituti di vigilanza già esistenti sia per quelli di nuova istituzione.

Nel prossimo mese di settembre, la Conferenza si riunirà nuovamente per esaminare la documentazione che dovrà pervenire da tutti gli istituti e programmare di conseguenza specifici sopralluoghi di verifica.