Ben 172 le navi ispezionate, 102 i militari della Guardia Costiera specializzati in sicurezza della navigazione impegnati per assicurare ai passeggeri partenze tranquille per le vacanze.Questi i risultati dell’operazione Traghetto Day della Guardia Costiera, svolta nei giorni 7 ed 8 agosto scorsi, nel periodo di massimo afflusso in concomitanza con l’”esodo” di metà agosto.Circa 50 le irregolarità riscontrate, la maggior parte di lieve entità, comunque, prontamente eliminate dagli equipaggi e che non hanno in alcun modo inficiato sul regolare svolgimento del traffico marittimo.L’operazione traghetto Day non è stata soltanto una operazione finalizzata ai controlli, e quindi ad una maggiore tutela dei passeggeri trasportati, ma anche un momento dedicato alle esercitazioni, come quelle di recupero uomo in mare, antincendio, abbandono nave, per verificare la preparazione professionale degli equipaggi. Il Traghetto Day è stato particolarmente apprezzato dall’utenza che ha accolto con favore l’iniziativa, che vede la Guardia Costiera proiettata verso la tutela del cittadino-consumatore.
Ultimi articoli
Wikipoint torna in crowdfunding e lancia il primo 3D Social Network al mondo per...
«Le PMI italiane hanno bisogno di più visibilità: meno del 10% utilizza strategie strutturate di social media marketing e quelle che sviluppano...
JAGGAER e Chemwatch insieme per la soluzione leader della ricerca e gestione dei...
JAGGAER, leader mondiale nell’Autonomous Commerce, ha avviato una nuova collaborazione con Chemwatch, leader internazionale nella gestione avanzata dei prodotti chimici, per consentire ai ricercatori di rispettare gli standard di sicurezza nell'intero ciclo di vita dei reagenti chimici, risparmiando tempo e denaro.
HWG Sababa partecipa all’evento organizzato a Genova dal Centro di Competenza Start 4.0
HWG Sababa, azienda specializzata nell’erogazione di sicurezza informatica che offre una suite completa di soluzioni, servizi e consulenza di sicurezza strategica gestita,...