HP ha annunciato aggiornamenti al suo portafoglio HP ArcSight, offrendo alle aziende soluzioni di unified security analytics per i Big data con funzionalità di identity monitoring ulteriormente ampliate, al fine di velocizzare l’identificazione delle minacce permanenti. Le aziende devono anticipare proattivamente le intrusioni e accelerare il rilevamento dei rischi al fine di proteggere gli asset di valore. Per identificare e far fronte alla presenza prolungata di accessi alla rete non autorizzati – conosciuti anche come avdanced persistent threats (APTs) – le aziende devono essere pronte a: · Gestire e processare le informazioni velocemente, in grandi volumi e molteplici varietà· Analizzare dati strutturati e non strutturati, sia all’interno che all’esterno della propria rete· Monitorare eventi in ambienti cloud, mobili e virtuali· Agire automaticamente una volta identificata la minaccia
Ultimi articoli
Bridgestone presenta la seconda generazione di penumatici per Lunar Rover, pensati per affrontare la...
Bridgestone presenta la seconda generazione di penumatici per rover lunari con due nuovi modelli concettuali, perfezionati rispetto al modello dell'anno scorso. I nuovi prototipi si...
POLIMI GSoM lancia EcoCraft Challenge
POLIMI Graduate School of Management porta la sostenibilità su Minecraft: parte la EcoCraft Challenge per costruire la città del futuro.
L’iniziativa nasce dalla...
Da Esendex una serie di guide ed eBook gratuiti per sfruttare al meglio le...
Oltre che strumento oramai fondamentale per le relazioni con parenti, amici e colleghi, lo smartphone rappresenta oggi anche il principale punto di contatto...