Icarus per i giovani europei

red

                                                                Oggi alle 16.30 al Viminale, il Ministro dell’Interno Roberto Maroni, il Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani e il Capo della Polizia, Antonio Manganelli presenteranno il Progetto Icarus (Inter-Cultural Approaches for Road Users Safety) finanziato per oltre 700.000 euro dalla Commissione Europea.  Il progetto impegnerà la Polizia Stradale per due anni e mezzo di lavoro con l’obiettivo di costruire in Europa una rete di ricercatori, educatori e operatori di polizia che consenta alla Facoltà di Psicologia 2 della Sapienza di Roma di svolgere una ricerca sui comportamenti di guida dei giovani guidatori e sui principali fattori che mettono a repentaglio la sicurezza stradale. L’idea è che alla crescente armonizzazione delle regole della circolazione stradale in Europa, realizzata grazie all’opera della Commissione e degli altri organi comunitari, corrisponda un comune sentire, un linguaggio comune europeo sulla sicurezza stradale e un’omogeneità nella formazione di tutti i giovani dell’Unione. Tre importanti meeting internazionali a Roma, Lubjana e Bruxelles e un cortometraggio dal titolo Young Europe, girato in quattro Paesi dell’Unione, completano un progetto che coinvolge e vuole rendere protagonisti i giovani in tutte le sue fasi: come destinatari della ricerca e della formazione, come attori della ricerca di un linguaggio comune europeo sulla sicurezza stradale, come miglior tramite per costruire un’effettiva vicinanza del mondo giovanile all’Europa.