Il C.F.S. sequestra edifici abusivi nel parco del Circeo

Red

Il Comando Stazione di Sabaudia del Corpo forestale dello Stato è intervenuto a più riprese nel territorio del parco nazionale del Circeo. Nel Comune di San Felice Circeo, località Quarto Caldo, sono stati accertati la costruzione di un locale interrato come ampliamento dell’abitazione principale, e la realizzazione di una piscina. In entrambi i casi i proprietari sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria e le opere poste sotto sequestro. In località Torre Paola, nel Comune di Sabaudia, è stata invece accertata la realizzazione di un nuovo manufatto, con antistante tettoia: tali opere, in fase di ultimazione, erano state occultate con delle cannucciate. Anche in questo caso si è provveduto al sequestro delle opere e alla denuncia del proprietario. Sempre nel Comune di Sabaudia, nell’ambito del controllo sulle opere abusive, già poste sotto sequestro, è stata accertata anche una violazione di sigilli e la prosecuzione dei lavori edili abusivi. In località Molella I è stato effettuato, all’interno di un lotto di terreno boscato e sottoposto a vincolo idrogeologico e paesistico, uno sbancamento con mezzi meccanici al fine di realizzare una strada di accesso verso il Lago di Paola. Il proprietario è stato denunciato per alterazione di bellezze naturali e i lavori posti sotto sequestro. In località Palazzo, infine, è stata sequestrata una struttura in legno posizionata su terreno comunale gravato da uso civico. Molti degli interventi sono stati resi possibili anche grazie all’ausilio di un elicottero del Corpo Forestale dello Stato, che ha permesso di raggiungere punti difficilmente visibili dalle normali vie di comunicazione.